L’arte della pasticceria italiana approda in TV: il debutto di SWEET HOME

L’arte della pasticceria italiana approda in TV: il debutto di SWEET HOME

A partire dal 5 dicembre, i telespettatori italiani avranno l’opportunità di immergersi nel mondo dell’alta pasticceria grazie a SWEET HOME, il nuovo programma che andrà in onda su Food Network (canale 33 DTT) e su Discovery+. Questo innovativo format, nato dall’impegno dell’Associazione APEI (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana), promette di portare nelle case degli italiani non solo ricette, ma anche un viaggio nella tradizione e nella creatività dei maestri pasticceri più celebri del Paese. A guidare questo progetto unico c’è il Maestro Iginio Massari, Presidente di APEI, che arricchirà ogni puntata con la sua esperienza e il suo amore per la cultura dell’eccellenza.

Il programma si configura come un vero e proprio viaggio attraverso l’Italia, raccontato da 29 Ambasciatori APEI, che condivideranno la loro interpretazione moderna dei dolci tradizionali della loro regione. Il pubblico sarà così invitato a scoprire come l’arte pasticcera possa fondere innovazione e tradizione, grazie a tecniche raffinate e a una grande passione per il proprio lavoro.

Una produzione all’insegna della creatività e dello storytelling

La qualità e l’unicità di SWEET HOME sono merito di un team creativo di alto livello. Prodotto da In-Nova e Capitaladv, il programma è scritto da Gianluca Antonelli, con la regia di Michelangelo Ingrosso e la conduzione di Irene Colombo. Ogni episodio sarà un mix perfetto di tecnica, storie emozionanti e autenticità, accompagnando gli spettatori in un’esperienza che va oltre il semplice atto del cucinare.

Il Maestro Iginio Massari sottolinea come SWEET HOME rappresenti una nuova modalità di comunicare l’artigianalità della pasticceria italiana: “Ogni dolce racconta una storia che va oltre i semplici sapori. Questo programma vuole educare il palato e diffondere la cultura della pasticceria ad alto livello, creando una connessione autentica con il pubblico”.

Un format che celebra condivisione e tradizione

L’autore Gianluca Antonelli descrive SWEET HOME come un progetto che parla non solo di tecnica e professionalità, ma anche di legami e condivisione: “In un periodo storico in cui abbiamo bisogno di relazioni autentiche, questo programma celebra l’arte del dolce come simbolo di unione e gioia”.

Il programma, sostenuto da importanti partner come Lavazza, Molino Dallagiovanna e Costa Crociere, si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della pasticceria e delle tradizioni italiane.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti