Ciampino dice NO alla violenza di genere

donna vittima di violenza di genere
Fonte fotografica: La violenza di genere, una delle piaghe sociali più diffuse e dolorose dei nostri tempi, colpisce principalmente le donne. Le molteplici forme di questa violenza sono spesso difficili da individuare e combattere.

Appuntamento il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Il Comune di Ciampino celebra alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne promuovendo il rispetto e l’uguaglianza attraverso un percorso di cultura, confronto e dialogo.

Una giornata ricca di iniziative, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni Donne fuori dal silenzio, Libero Sé e con la partecipazione delle scuole secondarie di secondo grado LSS Volterra e IIS Amari-Mercuri.

Di seguito il calendario della giornata:

  • Ore 9.00 presso la sala consiliare P. Nenni con l’incontro-dibattito “Ciampino dice NO alla violenza di genere” promosso dall’Amministrazione comunale con l’associazione Donne fuori dal silenzio e le scuole secondarie di secondo grado LSS Volterra e IIS Amari-Mercuri. L’evento mira a sensibilizzare i più giovani sulla necessità di promuovere il rispetto e l’uguaglianza di genere.
  • Ore 17.30 presso la sala consiliare P. Nenni con il reading theatre “SILENZIO. Perché l’hai fatto? Questo è un paese libero, cos’altro posso dire?” organizzato dall’associazione Libero Sé APS. Un momento di riflessione attraverso il teatro.
  • Ore 19.00 presso il cinema Il Piccolissimo con la proiezione del film “Siamo noi a dire basta” seguito da un dibattito in sala, a cura dell’associazione Donne fuori dal silenzio, con la dottoressa Annelise Battella. L’evento offrirà uno spazio per confrontarsi e approfondire le tematiche legate alla violenza di genere.

“Invitiamo la cittadinanza a partecipare ad una giornata che ha come obiettivo la lotta contro la violenza di genere, priorità condivisa da tutti noi – sottolineano la Sindaca Emanuela Colella e l’Assessora alle Politiche sociali Alessandra Mantuano – Dire NO alla violenza di genere vuol dire sensibilizzare ed educare con azioni concrete per garantire un futuro diverso all’intera comunità, dove nessuna donna si senta mai sola o privata della propria dignità”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti