[current_date format='D, d F, Y']

Roma, accensione riscaldamenti: firmata l’ordinanza, al via il 15 novembre

Roma

Condividi

In risposta alle esigenze di contenimento energetico e tutela dell’ambiente, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha firmato l’Ordinanza n.124 del 30 ottobre 2024 che regola l’accensione degli impianti termici per la stagione invernale 2024-2025, stabilendo tempi, orari e temperature di funzionamento.

Gli impianti potranno essere attivati

Gli impianti potranno essere attivati dal prossimo 15 novembre al 7 aprile 2025 per un massimo di 11 ore giornaliere, comprese tra le ore 5 e le ore 23.

L’ordinanza, che stabilisce la riduzione di 1°C rispetto ai limiti indicati nel DPR n. 74/2013, dispone che la temperatura massima negli edifici per attività industriali, artigianali e simili sia di 17°C (+2°C di tolleranza), e di 19°C (+2°C di tolleranza) per tutti gli altri edifici.

Sono previste deroghe per specifiche categorie di edifici: le limitazioni al periodo e alle ore di accensione non si applicano a strutture sanitarie, case di riposo, scuole materne e nidi, piscine e saune, e sedi diplomatiche non ubicate in edifici condominiali.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter