Giovanna Asia Savino: “Ci sono purtroppo ancora pregiudizi sui personaggi transessuali in Italia”

Giovanna

Giovanna Asia Savino, non le manda a dire. Critica cinematografica e attrice,  è protagonista di un cortometraggio LGBTQPLUS, Canovaccio, per la regia di Andrea Natale e Giuseppe Sciarra che la vede interpretare un personaggio transgender , Micol,  la quale lavora in un bar nel capoluogo partenopeo ma ha il sogno di voler fare l’attrice di professionista. Ed è proprio sul mestiere di attrice che Savino si preannuncia in merito alla questione transgender: ” Ci sono purtroppo ancora pregiudizi sui personaggi transessuali in Italia. Credo che ci sia fortemente bisogno di uscire fuori dai cliché e dalle varie etichette per poter far emergere il fenomeno e farlo diventare una cosa normalissima e che non venga visto come qualcosa che fa discutere perché viene visto ancora come strano. Bisogna andare oltre le etichette. Fin quando ancora ci saranno questi limiti vuol dire che non si è ancora andati oltre. ”

La Savino ha le spalle molte esperienze

La Savino ha le spalle molte esperienze in ambito cinematografico, pubblicitario e nel doppiaggio. Ex studentessa del Dams di Roma, grande amante del cinema di Pupi Avati, alla carriera di attrice alterna quella di critica cinematografica. ” Canovaccio è una commedia gradevole che tende a voler sottolineare che non ci sono barriere che tengono quando due persone si incontrano. Il tema transgender viene raccontato con grande delicatezza. È un’opera capace di arrivare in maniera diretta al cuore dello spettatore senza risultare mai volgare.” Afferma Giovanna Asia con entusiasmo e amore per questo lavoro che mette in risalto la tematica dell’identità di genere senza scadere negli stereotipi banali e rozzi di cui sono ancora vittime le persone transgender.

Canovaccio che vanta tra i suoi interpreti tra l’altro i noti attori napoletani, Gino Curcione e Brando Improta, ha vinto recentemente il best european indie directors e il miglior corto lgbtq+ al special indie event al Mia International Audiovisual Market 2024, ( evento speciale di Wild Filmmaker).  “Quello che mi piace di questo corto e che affronta la tematica transgender con ironia senza drammi e senza associare il personaggio transgender femminile necessariamente all’ambiente della prostituzione. Micol fa una vita come tante altre ragazze e sogna di fare l’attrice senza smettere di crederci, nonostante faccia tutt’altro nella vita.”, conclude Giovanna Asia Savino.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti