Quello del gioco e della tecnologia sono due universi andati sempre a braccetto, ma negli ultimi anni questa sinergia si è rinnovata soprattutto per quel che riguarda l’iGaming. Nel giro di poco hanno fatto la propria comparsa sulla scena alcune tecnologie capaci di cambiare il modo stesso di approcciarsi al gioco.
Su tutte l’Intelligenza Artificiale, tecnologia che sta rivoluzionando il settore. L’AI è al centro dell’attenzione di tutte le realtà, è il focus principale di tutti i tessuti come dimostra l’ Iren Startup Awards, ma sul gioco l’impatto è diverso. Prima di capire come l’AI stia rivoluzionando il mondo del gioco, bisogna prima caprie che cosa è l’intelligenza artificiale applicata all’iGaming. Immaginare un flusso di dati che danzano tramite reti neurali e algoritmi che imparano e si adattano costantemente produce una macchina intelligente che sì capisce quel che si sta facendo, ma è capace anche di rispondere in modo specifico agli input. È l’inaugurazione di una nuova era nel gioco perché l’AI osserva, impara, agisce ad una velocità clamorosamente elevata.
Come riferito dagli esperti di Slotmania, che si sono occupati di questo argomento in un recente post, l’AI nell’iGaming permette anzitutto di personalizzare i propri giochi preferiti. Che siano essi slot machine o poker online. L’Ai infatti ricorda le preferenze e regola, di volta in volta, il livello di difficoltà adattandosi a tutti, principianti e professionisti, senza per questo rinunciare al gioco avvincente e svuotato dalla frustrazione. Il risultato è una gaming experience rinnovata e profonda, innovativa ed immersiva.
Altro dato di fatto: l’iGaming con l’AI si è visto rinnovare il proprio servizio clienti grazie alla penetrazione dei chatbot che prendono spesso il sopravvento e sono in grado di rispondere h24 a qualsiasi domanda. Niente più ticket, lunghe attese e stressanti richieste: in pochi click non solo risposte, ma anche soluzioni a qualsivoglia tipo di segnalazione. Una tecnologia così ha risolto molti problemi nel passato ed è stata capace anche di tagliare l’annoso problema delle frodi: l’AI è lo sceriffo a tutela dei giocatori online. Osserva, registra, controlla, segnala. E protegge, soprattutto, da attacchi e falle di sicurezza sulle piattaforme.
Il tutto va a garantire equità e trasparenza, le chiavi per creare ecosistemi sani e tranquilli tramite controlli regolari e indipendenti per mantenere ordine e correttezza. I giocatori sono così tutelati in un ambiente armonico. Il tutto condito da leggi e normative che vanno via via rinforzandosi e chiarendosi meglio. Il tutto garantendo l’interazione tra uomo e macchina: processi non solo efficienti, in questo caso, ma anche etici e conformi. È una nuova realtà per i giocatori e l’Ai è già insostituibile. Anzi, è in corso una profonda implementazione della tecnologia perché il suo limite, forse, è non avere limiti. Né all’immaginazione, né alla fantasia né, soprattutto, alla realtà.