“Scendiamo in piazza contro la guerra, contro l’escalation militare globale, il riarmo generalizzato, il genocidio del popolo palestinese”, comincia così la nota degli attivisti napoletani messi insieme per una rete contro il G7 della difesa, che si terrà a Napoli a Palazzo Reale a partire da venerdì 18 ottobre.
19 ottobre
“Sabato 19 ottobre partiremo in corteo alle 15.00 da piazza Garibaldi: crediamo che il fatto che sia la prima volta che si tiene il summit dei G7 della Difesa ci racconti la piega guerrafondaia a cui il mondo sta andando incontro, con l’avallo e la complicità di tutte le grandi potenze”, questo il j’accuse delle reti napoletane.
“Non soltanto: partiamo in corteo contro la guerra interna che il governo Meloni sta facendo al diritto di parola e a chi lo pratica sotto l’inquietante forma del ddl 1660; partiamo in corteo inoltre per un futuro degno, quanti soldi – continuano in una nota – sarebbero potuti essere investiti in welfare, diritti, transizione ecologica piuttosto che in barbari conflitti?”
Saranno inoltre presenti alla conferenza e in piazza gli artisti napoletani e non solo uniti in un appello di lancio del corteo e contro la guerra, tra i tanti i “pasionari” 99 Posse.
Reti napoletane
L’appuntamento delle reti napoletane che naturalmente si schierano “apertamente contro il genocidio del popolo palestinese, contro le criminali aggressioni al Libano e contro il progetto coloniale e le politiche di apartheid israeliane, ancora più fortemente dopo le immagini agghiaccianti dei civili bruciati vivi al campo profughi adiacente l’ospedale Al Aqsa nel centro di Gaza”, è per questo sabato 19 ottobre alle 15.00 a piazza Garibaldi per un corteo che nei temi e nelle parole “si opporrà ad ogni genocidio ed ogni criminale guerra o conflitto.”