Fiumicino, Giornata Internazionale dell’anziano:  una comunità più inclusiva e solidale

Festa dei nonni

In occasione della Giornata Internazionale dell’Anziano, istituita dalle Nazioni Unite per richiamare l’attenzione sull’importanza di garantire assistenza e supporto alle persone anziane, il Comune di Fiumicino desidera ribadire il suo impegno nei confronti di questa preziosa categoria di cittadini.

L’Assessore ai Servizi Sociali

L’Assessore ai Servizi Sociali, Monica Picca, ribadisce l’importanza di riconoscere e valorizzare la persona anziana come un soggetto attivo e come  parte integrante della comunità. “Ogni giorno, la cronaca ci ricorda quanto i problemi che colpiscono le persone anziane siano, a tutti gli effetti, problemi collettivi. Le truffe mirate, le difficoltà di accesso ad un’assistenza adeguata e multidimensionale, i costi gravosi che ricadono sulle famiglie e la crescente solitudine, sono tutte realtà che non possiamo ignorare. – aggiunge Picca. – Per l’esercizio di ciascun diritto, inclusa la cittadinanza attiva, possiamo e dobbiamo fare la differenza.

È fondamentale l’azione che, attraverso il Comune di Fiumicino e con il supporto di tutti gli altri attori ed Istituzioni coinvolte, dalle Forze dell’Ordine al Sistema Sanitario, fino al sistema Scolastico,  continueremo a portare avanti, come stiamo facendo da più di un anno. L’impegno di oggi getta le basi per un domani più sicuro e solidale per tutti. Una società migliore si costruisce giorno dopo giorno ed ognuno di noi ha il diritto ed il dovere di essere parte di questo cambiamento.” conclude l’Assessore, ricordando che,  l’Amministrazione Comunale, attraverso i servizi sociali e la collaborazione con le associazioni locali, è impegnato quotidianamente nell’organizzazione di attività di sostegno, di ascolto e di inclusione rivolte agli anziani, per assicurare loro una vita dignitosa e partecipe.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti