Festa dei nonni, il 2 ottobre all’interno di tutti i Senior Living di Over

Festa

I nonni sono figure fondamentali e insostituibili nella vita dei nipoti: all’interno delle relazioni familiari rivestono un ruolo molto importante, soprattutto per ciò che riguarda la stabilità emotiva e la crescita relazionale. Questo legame tra diverse generazioni è speciale per entrambi: i nipoti imparano dai nonni l’importanza del tempo, il rispetto per chi è più anziano e il senso di appartenenza a una famiglia. I nonni, invece, grazie ai nipoti, conservano un sentimento di positività e ampliano lo sguardo verso il futuro. Ecco perché la relazione tra nonni e nipoti è tra i rapporti più forti che possano esistere e diventa parametro fondamentale affinché le nuove generazioni possano avere successo nella vita in vari ambiti: a scuola, al lavoro, in famiglia. È stato dimostrato che in una conversazione, il 90% di ciò che viene percepito dall’interlocutore è legato alle emozioni. E chi meglio dei nonni è in grado di generarle e condividerle?

Un ruolo così importante

Ma sono soltanto i nonni ad avere questo ruolo così importante nei confronti delle nuove generazioni? La risposta è no. Molte persone anziane che non hanno nipoti diretti, sono diventate punti di riferimento emotivo per persone più giovani. E si verifica anche l’opposto: le persone anziane possono trovare, nelle nuove generazioni, degli affetti profondi e insostituibili, che diventano importanti per la qualità della loro vita. Ne sono un esempio concreto le relazioni che si instaurano tra gli ospiti degli Over Senior Residence e il personale che, insieme, creano legami verosimilmente familiari.  Anche chi non è nonno, dunque, ha il desiderio e il diritto di festeggiare la giornata del 2 Ottobre. Come sostiene la signora Fernanda, ospite dell’Over Senior Residence di Sanremo, un tempo professoressa di lettere stimata da tutti i suoi studenti: “Le mie figlie hanno deciso di non avere figli, ma non ho mai sofferto questa mancanza grazie alla scuola, ai ragazzi e alla mia libertà. La mia parola preferita è “scambio”, questo per me è il vero valore della Festa dei Nonni.  Non deve essere più la festa consumistica con scambio di dolci o regali, dovremmo dare valore allo scambio di esperienze, saperi, conoscenze e avventure.

Sono felice di condividere con persone più giovani, anche grazie alla filosofia e alla libertà che garantisce Over, questa nuova fase della mia vita. Sicuramente lo scambio intergenerazionale arricchisce non solo loro ma anche e soprattutto noi anziani.”

Lino di Lernia, Co-founder di Over

“All’interno dei nostri Senior Living” ha spiegato Lino di Lernia, Co-founder di Over, “diamo sempre grande spazio alla Festa dei Nonni, ci piace vederli festeggiare e condividere la loro gioia anche con coloro che non hanno nipoti diretti ma tanti giovani a cui voler bene. Il 2 Ottobre tutte le nostre strutture offriranno la possibilità agli over 65 – nonni e non – di trascorrere una giornata speciale, in compagnia e allegria abbracciando a pieno la filosofia del #VivereOver”.

Passare del tempo sereno e spensierato insieme permetterà a nonni, non nonni e nipoti di aggiungere un tassello importante nell’archivio dei ricordi, di costruire nuove memorie e farne tesoro. Ecco perché in tutti gli Over Senior Residence, mercoledì 2 ottobre sarà possibile vivere un pomeriggio ricco, con tanta musica e divertimento. Una iniziativa inclusiva che potrà essere vissuta in piena libertà sia dai nonni e sia da chi non ha nipoti diretti, felici di condividere momenti preziosi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti