De Magistris: “Il DDL 1660 criminalizza sempre di più il dissenso”

napoli

In un contesto sempre più autoritario e di scivolamento dallo stato di diritto verso lo stato di polizia, con l’approvazione alla camera del DDL 1660 che criminalizza sempre di più il dissenso pacifico e costituzionalmente orientato, si inserisce anche la richiesta di applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale nei confronti di un giovane giurista di 33 anni, Giacomo Baggio, appartenente ad ultima generazione, reo di protestare e disubbidire, ma senza violenza, per sensibilizzare al dramma del biocidio e dei cambiamenti climatici.

Azioni non violente

La misura della sorveglianza speciale si applica ai mafiosi ed equiparare un dissidente ad un mafioso è un abominio giuridico. Il 14 ottobre vi è l’udienza a Roma e mi auguro che la magistratura sappia inquadrare correttamente le azioni non violente e di oggettivo contenuto sociale e ambientale di Giacomo e rassicuri il Paese che siamo ancora in uno stato di diritto.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti