Casa Ronald di Palidoro festeggia il 16° anniversario

Casa Ronald

Venerdì 13 settembre, la Casa Ronald McDonald di Palidoro ha celebrato i suoi 16 anni di attività e i 25 anni della Fondazione Ronald McDonald in Italia, con un suggestivo concerto a lume di candela. L’evento, patrocinato dal Comune di Fiumicino, ha avuto luogo nella Casa Ronald di Palidoro.

Alla celebrazione hanno partecipato

Alla celebrazione hanno partecipato l’Assessore alle Politiche Sociali di Fiumicino, Monica Picca, Massimiliano Raponi, Direttore Sanitario dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Massimiliano Maselli, Assessore all’Inclusione Sociale e Servizi alla Persona della Regione Lazio.

Circa 22.000 famiglie sono state accolte presso la Casa Ronald Palidoro dal 2008, una struttura che fornisce un supporto fondamentale alle famiglie dei piccoli pazienti ricoverati presso il plesso di Palidoro dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Nel solo 2023 ha accolto 1.301 famiglie, per un totale di 3.164 persone, provenienti da tutta Italia e dall’estero. Quella di Palidoro rappresenta la più grande tra le case Ronald in Italia e può ospitare fino a 33 famiglie contemporaneamente.

Oggi celebriamo un traguardo straordinario

“Oggi celebriamo un traguardo straordinario: 25 anni di impegno concreto, di amore e di dedizione verso le famiglie italiane. La Fondazione Ronald McDonald ha trasformato il significato di accoglienza e sostegno, offrendo un aiuto prezioso a chi si è trovato ad affrontare sfide difficili legate alla salute dei propri bambini. – ha dichiarato l’Assessore Picca durante il suo intervento . – Questo anniversario celebra il risultato di un impegno costante, che ha risposto con grande efficacia al fenomeno della migrazione sanitaria, offrendo alle famiglie un supporto vicino agli ospedali, lì dove ne avevano più bisogno. È una storia di solidarietà che ci insegna quanto sia importante offrire non solo cure mediche, ma anche un ambiente in cui le famiglie possano sentirsi protette e supportate durante il cammino accanto ai  loro figli. – prosegue – Come Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Fiumicino, sono profondamente orgogliosa di poter partecipare a questa serata. La vostra opera di accoglienza rappresenta un modello virtuoso che ispira anche noi nelle nostre politiche di sostegno alle famiglie.”

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti