Napoli, presentato il Progetto “Educare alla cura del bello”

E’ stato presentato presso la Sacrestia della Chiesa di San Severo al Pendino il progetto “/Educare alla Cura del Bello/”, promosso dall’Associazione Angeli del Bello
L’Italia e l’Europa rischiano di rimanere senza ghiacciai

I grandi giganti bianchi sono in sofferenza e alcuni sono già estinti. Ecco il bilancio di Carovana dei Ghiacciai
Indice prezzi al consumo della città di Napoli

Nel mese di agosto 2024 la variazione dell’indice mensile dei prezzi al consumo (NIC) è pari allo 0,1. Il tasso tendenziale (1,7) è in leggero ribasso rispetto al mese di luglio 2024
Medici in protesta a Napoli: “Uniti contro le aggressioni”

I camici bianchi sfilano da Foggia al Cardarelli per la manifestazione di Anaao Assomet e Cimo Fesmed
Conte, M5S: “Vanno al governo e che succede? Aumenta la criminalità”

Ve li ricordate? Post, comizi, proclami in Aula sulla sicurezza. Poi vanno al Governo e che succede? Aumentano i dati sulla criminalità. Più violenza e rapine in strada
La Polizia Locale di Frosinone può contare, da oggi, su cinque nuove unità

L’ingresso di personale all’interno del corpo di Polizia Locale, coordinato dal facente funzioni magg. Giancarlo Tofani – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli
Fiumicino, ruota panoramica: 12mila visitatori durante l’estate

L’Estate 2024 di Fiumicino è stata arricchita dalla presenza della ruota panoramica, situata in Darsena, che ha attirato 12 mila visitatori tra residenti e turisti.
UDICON: Caro-libri? Con Gen-Z tempi maturi per digitalizzarli

Libri di testo troppo cari? La soluzione potrebbe essere quella di digitalizzarli, almeno in parte, per alleggerire le famiglie di un costo stimato tra i “900 e i 1.000 euro” a studente
Ricadi, i Carabinieri scoprono una discarica di 2 ettari tra due alture, vicino ad un corso d’acqua

Un nuovo colpo contro i crimini ambientali è stato messo a segno dai Carabinieri della Stazione di Spilinga. Nello specifico, un uomo è stato denunciato in stato di libertà per una presunta gestione non autorizzata di rifiuti
Fregene, riaccesi i lampioni di Via Santa Margherita Ligure dopo anni di inattività

Dopo diversi anni di inattività, i lampioni lungo Via Santa Margherita Ligure a Fregene sono stati finalmente riaccesi, restituendo luce e sicurezza ai cittadini della zona