Borsellino, Trabucco-Amodeo: “Ricordo sempre vivo, battaglia per la legalità deve andare avanti”

borsellino

“Oggi ricorre il 32esimo anniversario della strage di via D’Amelio, triste data in cui persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e i cinque uomini della scorta: agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Due delle ferite più tristi della nostra Nazione

Borsellino, insieme a Falcone, rappresentano ancora oggi due delle ferite più tristi della nostra Nazione, una battaglia per la legalità che i due magistrati non smisero mai di compiere fino ai loro ultimi giorni, quando i mafiosi di Cosa Nostra decisero di ucciderli.

Come amministratori, e come cittadini, è nostro dovere ricordare l’impegno, la dedizione e la volontà di combattere contro l’illegalità e la mafia, fino alla fine, senza alcuna esitazione.
Nostro compito è far sì che la memoria non si perda col passare degli anni, affinché tutti, a partire dai più giovani, possano ricordarne il valore, perché la democrazia e la lotta per la legalità devono costituire le basi dalle quali partire per una società migliore”.

Così in una nota i due consiglieri capitolini della Lista civica Gualtieri sindaco Giorgio Trabucco e Tommaso Amodeo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti