Napoli, COBAR SPA e appalto Albergo dei Poveri: approfondimenti in commissione

La Commissione PNRR, presieduta da Catello Maresca, ha approfondito la questione dell’appalto PNRR per la riqualificazione dell’Albergo dei Poveri alla Cobar SPA.

Vicenda giudiziaria

Maresca ha ricostruito la vicenda giudiziaria della Cobar SPA, oggetto di una misura cautelare di interdizione a contrarre con la pubblica amministrazione, emessa dal gip di Salerno, alla quale è seguito il provvedimento di sospensione dei lavori da parte del Servizio Progetti Strategici del Comune di Napoli. In seguito alla decisione del GIP di Salerno del 19 giugno scorso di emettere la sospensiva del provvedimento di interdittiva, gli Uffici comunali hanno disposto la ripresa dei lavori. Si tratta di una misura di sospensione per nove mesi, con cui il GIP prescrive alla ditta di adottare una serie di misure tese a evitare la prosecuzione di condotte criminali e dispone il versamento di una cauzione di 60 mila euro, ha precisato Maresca che ha espresso la necessità di approfondire le vicende legate a Cobar SPA che, oltre a essere imputata presso il Tribunale di Salerno per frode in pubbliche forniture e subappalto non autorizzato, risulta anche parte offesa in un procedimento penale presso il Tribunale di Reggio Calabria contro il clan De Stefano in un processo per estorsione. Indispensabile, per Maresca, che l’Amministrazione comunale, tenuto conto della situazione e dei rischi di infiltrazioni connessi alla gestione dei fondi PNRR, provveda a un costante monitoraggio e alla verifica delle condizioni per la prosecuzione dell’appalto.

Le consigliere Iris Savastano (FI) e Alessandra Clemente (Misto) hanno ringraziato per le verifiche effettuate il presidente Maresca che si è impegnato a aggiornare sulla vicenda la Commissione nelle prossime riunioni.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti