Per cancellare la fame nel mondo basterebbe ridurre del 3% la spesa militare del G7.
Oppure tassare del 2% in più il club esclusivo dei più ricchi al mondo, solo 3000 persone miliardarie.
Questi sono i dati eclatanti denunciati da Oxfam e dal presidente brasiliano Lula, a poche ore dall’inizio del G7 in Puglia.
Se il buonsenso e l’umanità governassero il mondo la decisione sarebbe scontata, già sul piatto.
E invece non è così
Le priorità sono state aumentare ancora le spese militare e poi la presidente Meloni si è impegnata per togliere dalle bozze dei documenti il diritto all’aborto. Per proteggere la vita, sostengono.
Che pena…
Chissà perché si preoccupano della vita dei feti e degli embrioni, ma quando nascono possono morire sotto le bombe delle guerre o per fame..
La verità è che preferiscono salvare le enormi ricchezze e i profitti dei mercanti di morte alla vita di centinaia di milioni di uomini, donne e bambini.
Un cambiamento radicale è più necessario che mai.