Napoli, voragine a Via Morghen: al lavoro ABC, Polizia Municipale e Vigili del Fuoco

voragine

Alle cinque di questa mattina una grossa voragine si è aperta nel manto stradale di via Morghen, angolo via Bonito. Il crollo ha inghiottito un albero e due vetture in transito; gli occupanti, tratti in salvo dai Vigili del Fuoco, non hanno riportato gravi conseguenze, ancora in corso il recupero delle auto. Dalle prime verifiche sembrerebbe collassata la fogna e risulta spezzata la condotta idrica di carico che è stata chiusa, nella zona di San Martino e da piazza Vanvitelli a salire è stata quindi interrotta la fornitura di acqua. Previsto lo sgombero dello stabile di via Morghen vicino alla voragine. In via Kerbaker, sottoposta rispetto al luogo del crollo, si registra una copiosa fuoriuscita di acqua da alcuni terranei ed alcuni appartamenti sono stati allagati. Anche in via Solimena, dove recentemente si era registrato il cedimento di una conduttura idrica, e presente una copiosa fuoriuscita di acqua. Sul posto, oltre i Vigili del Fuoco, presente la Polizia Locale, il 118 e le squadre di Abc. Via Morghen è chiusa all’altezza di via Bonito. Le auto dirette a San Martino girano per via Morghen- Cimarosa- Michetti . Le auto che provengono da San Martino scendono per via Michetti – Cimarosa – Donizetti. Via Michetti e via Cimarosa a doppio senso

Chiuse tre Scuole e la sede della Municipalità

A seguito dell’interruzione della della fornitura idrica nella zona del crollo di Via Morghen sono state chiuse tre scuole della zona, il Liceo Sannazaro, la Scuola Media Viale Delle Acacie e la Scuola Primaria Caccavello. Come comunicato dalla Presidente Clementina Cozzolino, rimarrà chiusa fino al ripristino della forntura idrica la sede della Municipalità di Via Morghen.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti