“Un caso così va trattato come un omicidio, come quello di mia figlia, come quello alle ferrovie di Brandizzo. Sono morti annunciate e, tra virgolette, volute. La sicurezza è importante e tutti devono poter tornare a casa”.
Tragedia Firenze
Su Repubblica oggi ho letto queste e altre parole di Emma Marrazzo, madre di Luana D’Orazio, morta sul lavoro a 22 anni. Il caso di cui parla è ovviamente la tragedia di Firenze, in cui hanno perso la vita 5 lavoratori.
Le parole della signora Marrazzo meritano rispetto, non solo perché a parlare è una mamma che ha subito un lutto grave; ma perché sono parole di buon senso nell’Italia dei tre morti al giorno sul lavoro.
Credo servano risposte immediate.
Già tre anni fa avevamo presentato proposte chiare sul tema sicurezza e dignità, ci riproviamo
Presenteremo nei prossimi giorni una proposta di legge semplice per introdurre il reato di omicidio sul lavoro.
E per stabilire un principio altrettanto semplice: stesso lavoro, stessi diritti, stesse tutele, stessa paga.
Un intervento necessario per intervenire sulla catena infernale di appalti e subappalti che ha fino ad oggi ingrossato le tasche delle grandi aziende e ingoiato un sacco di vite di lavoratori.
Vediamo se dagli altri partiti, oltre il cordoglio, arriva qualche atto concreto.