In Italia ripetono spesso che il lavoro c’è, sono i lavoratori a mancare.
L’edilizia è tra i settori messi peggio, stando ai continui lamenti di tanti imprenditori.
Poi vai a leggere i dati dell’Ispettorato del Lavoro e vedi che il 93% di 4.200 grandi, medie e piccole imprese controllate sono risultate irregolari.
Nel 2022 su 10.500 cantieri visitati ben 8.648 non rispettano le norme
Poi vai a leggere anche quelli INAIL e vedi che riportano che l’edilizia è il settore con più morti sul lavoro nel 2023: 150.
E non sono conteggiati i morti in nero.
Al cantiere Esselunga di Firenze c’erano lavoratori in nero. Due di questi sono morti ammazzati. Accanto ad altri tre “regolari”.
Firenze non è un’eccezione, è la regola di un intero settore.
E ci si chiede perché nell’edilizia manchi personale?