GdF Brindisi, oltre 1600 auto vendute in nero

Nelle scorse settimane, a seguito di specifica attività volta a contrastare l’evasione fiscale, i Finanzieri del Gruppo di Brindisi hanno concluso una verifica nei confronti di una concessionaria d’auto che, dal 2016 al 2022, non avrebbe presentato le prescritte dichiarazioni dei redditi, risultando, pertanto, evasore totale.

Attività ispettiva

L’accurata attività ispettiva, finalizzata a ricostruire il volume d’affari della ditta derivante dalle vendite delle auto, è stata particolarmente complessa in quanto il soggetto, negli anni, non ha mai istituito le previste scritture contabili.

Secondo quanto emerso nel corso della verifica, la concessionaria avrebbe venduto, complessivamente, 1.642 auto “in nero” con ricavi completamente occultati al Fisco per quasi 4 milioni di euro.

Le irregolarità sono state segnalate ai competenti Uffici Finanziari per i conseguenti recuperi a tassazione e l’irrogazione delle relative sanzioni.

Omessa presentazione dichiarazioni fiscali

Per tali condotte, il titolare della ditta è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di omessa presentazione delle relative dichiarazioni fiscali.

Si evidenzia, tuttavia, che la responsabilità penale del soggetto sarà accertata solo all’esito di giudizio con sentenza penale irrevocabile. Nei confronti dello stesso vige, infatti, la presunzione di innocenza che l’articolo 27 della Costituzione garantisce ai cittadini fino a sentenza definitiva.

Contrastare l’evasione fiscale vuol dire contribuire alle prospettive di ripresa e di rilancio dell’economia del Paese e favorire una più equa ripartizione del prelievo impositivo tra i cittadini (“pagare tutti per pagare di meno”).

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti