Firenze, la Partita dell’Assedio 2024

turisti
Fonte fotografica: Top view panamora with sunlight of the Cathedral Santa Maria del Fiore in Florence, Italy

Sabato 17 febbraio in piazza Santa Croce la rievocazione della celebre partita di Calcio storico giocata durante l’assedio del 1530. La manifestazione è realizzata a favore Fratellanza Popolare di San Donnino per aiutare le popolazioni colpite dalla recente alluvione. Ingresso libero

2024

Torna anche per questo 2024 la rievocazione della celebre partita di Calcio Storico giocata il 17 febbraio del 1530, la cosidetta Partita dell’Assedio. L’iniziativa ricorda la storica gara giocata dai fiorentini durante l’assedio delle truppe spagnole dell’imperatore Carlo V che per mesi tennero in scacco la città. La partita, che sembra sia stata giocata allora tra le squadre dei bianchi e dei verdi, fu organizzata in scherno ai nemici, per dimostrare quanto lo spirito di Firenze, anche in un momento così difficile, fosse fiero e irriducibile.

A quel tempo il “calcio in costume” era un passatempo praticato anche da molti nobili fiorentini e solo in anni più recenti, con la diffusione dei 4 colori di quartiere e lo spostamento dell’evento alla festa patronale del 24 giugno, ha assunto un carattere sempre più popolare. Il Calcio Storico è considerato il più antico sport di squadra con la palla di tutta Europa ed è seguitissimo dai turisti e soprattutto dai fiorentini.

Piazza Santa Croce

La citta’ commemora questa ricorrenza sabato 17 febbraio in piazza Santa Croce con una partita giocata da ‘vecchie glorie’ del Calcio Storico riunite nell’Associazione 50 Minuti. L’evento è ad ingresso libero ma sarà possibile lasciare un offerta che verrà interamente devoluta alla Fratellanza Popolare di San Donnino per aiutare le popolazioni colpite dalla recente alluvione che ha devastato il nostro territorio. Prima della gara si terrà la sfilata del Corteo della Repubblica Fiorentina (da Palagio di Parte Guelfa h.13.45 ) e della Famiglia del Gonfalone di Firenze, a seguito lo spettacolo dei Bandierai degli Uffizi. La partita sarà giocata alle 15.30.

Quest’anno il Magnifico Messere sarà impersonato dai tifosi della Curva Fiesole, scelti due rappresentanti del gruppo 1926. Sarà della partita anche l’attore francese Victor Bergeon, star della trasmissione di Canal + “Les films du huitieme jour”.

La pergamena della partita è stata realizzata dai ragazzi della II F del liceo Artistico Alberti – Dante.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti