[current_date format='D, d F, Y']

Spinelli: “Sabato 13 gennaio sarò alla presentazione del libro Non tele ma archi: Maria Puteolana”

gennaio

Condividi

Sabato 13 gennaio ore 18.30 sarò allo Spazio Arte delle Officine Rione Terra alla presentazione del libro “Non tele ma archi: Maria Puteolana” di Veronica Grossi con l’autrice, l’editore Gino Giammarino e la giornalista Manuela Barbato, direttrice artistica del Teatro Bellini di Napoli.

Orgoglio

Orgogliosa del contributo di Veronica, donna flegrea contemporanea di talento che reinterpreta un’altra donna flegrea del XIV secolo: la coraggiosa guerriera Maria Puteolana che difese Pozzuoli addirittura dall’attacco dei pirati, resa celebre anche da una lettera del Petrarca.
La prima battaglia che mi riportò al Sud flegreo fu proprio quella di difesa del Rione Terra, tra patrimoni pubblici, cultura, società e diritti umani e comunitari. Da lì l’intenso impegno socio-politico e culturale che include anche la difesa dei diritti della donna e la valorizzazione del ruolo della donna.

XIV secolo

Dal XIV secolo alla contemporaneità le epoche sembrano lontane ma visione, innovazione, coraggio, fermezza e determinazione sono qualità delle donne senza tempo. Oggi come allora necessarie alla difesa di valori e all’ideazione e costruzione della società. Non legende ma donne sorelle e compagne in un continuum significativo nel tempo e tra le epoche, tra battaglie storiche e contemporanee in difesa di “patrie”, comunità, luoghi e diritti umani e contributi innovativi e creativi del nuovo e del progresso. Partecipate. Cultura, società e parità si costruiscono insieme e nel flusso tra storia, presente e futuro.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Spinelli: “USA falsa democrazia”

La democrazia USA è brutale imperialismo. Democratici e Repubblicani USA= insulto alla democrazia che ha per oggetto e fine il benessere dei popoli

Punto J. Einaudi Napoli, “Stop Border Violence”

Nell’ambito dell’iniziativa europea “Stop Border Violence”, per lo stop alle torture e ai trattamenti disumani alle frontiere d’Europa, un altro importante appuntamento al Punto J. Einaudi Napoli

Iscriviti alla newsletter