L’augurio di Giuseppe Conte

conte

Un augurio.
Un augurio a chi ha lavorato la fine dell’anno.
A chi ha passato in solitudine, non per scelta, il trapasso al nuovo anno.
A chi non ha avuto nulla o poco da mettere a tavola per festeggiare.
A chi ha commesso errori, li ha riconosciuti e sta pagando per questo.
A chi non prova invidia ma si guarda intorno per fare sempre meglio.

A chi è caduto ma ha avuto la forza di rialzarsi

A chi conserva il gusto di leggere i classici della letteratura o del pensiero filosofico.
A chi non si illude di farsi una cultura navigando in internet.
A chi pur avvertendosi estraneo si sforza di condividere.
A chi viene in Italia con la voglia di studiare, lavorare, e rispetta le nostre tradizioni senza rinnegare le proprie.
A chi non fa di tutta un’erba un fascio, ma usa il cervello per discernere.
A chi alza il bicchiere in compagnia, ma sa porsi limiti.
A chi sa esprimere le proprie emozioni ma è capace anche di gestirle.
A chi è incapace di esprimere le proprie emozioni e non sa che si perde.
A chi, pur forte delle sue convinzioni, sa riconoscere le ragioni altrui.

A chi cerca sempre e comunque il dialogo per risolvere un conflitto

A chi sa comunicare guardando dritto negli occhi, senza ricorrere ad aggeggi elettronici.
A chi si sacrifica per star vicino a una persona con disabilità e riesce a non disprezzare chi non ha questa ricchezza.
A chi insegue i propri sogni, ma rispetta i sogni altrui.
A chi non giudica gli essere umani come esemplari, ma sa apprezzare ciascuno nella propria singolarità.
A chi non ha paura del silenzio e sa ascoltare il rumore dell’anima.
A chi non passa la vita ad aspettare la persona giusta da amare, ma si gira intorno e ama chi gli è vicino.
Un augurio anche a quelli che non si riconoscono in queste righe, che non la pensano come me.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti