Il Papa: “Siria, Gaza, Ucraina, un deserto di morti. Preghiamo e lottiamo per la pace”

papa

I popoli vogliono la pace, “preghiamo per la pace, lottiamo per la pace”. Francesco, nei saluti dopo l’Angelus dedicato a Santo Stefano, primo martire della cristianità, lancia l’accorato appello per tutti quei popoli che soffrono per la violenza.

All’intercessione del primo Martire affido anche l’invocazione di pace dei popoli straziati dalla guerra. I media ci mostrano che cosa la guerra produce: abbiamo visto la Siria, vediamo Gaza. Pensiamo alla martoriata Ucraina. Un deserto di morte. È questo che si vuole? I popoli vogliono la pace. Preghiamo per la pace. Lottiamo per la pace .

Vicino ai cristiani discriminati

Nel segno della testimonianza di Santo Stefano, Francesco quindi esprime la sua vicinanza alle comunità cristiane “che soffrono discriminazioni”.

Le esorto a perseverare nella carità verso tutti, lottando pacificamente per la giustizia e la libertà religiosa

Lo stupore che si fa adorazione

Il Papa, nel ringraziare quindi tutti coloro che in questi giorni hanno a lui indirizzato messaggi di auguri e preghiere, saluta poi i presenti in piazza San Pietro, invitando i fedeli a sostare davanti al presepe ispirato a quello che San Francesco fece a Greccio 800 anni fa, e a cedere allo stupore di fronte alla nascita di Gesù.

Osservando le statue, vedrete sui volti e negli atteggiamenti un tratto comune: lo stupore. Vedrete uno stupore che si fa adorazione. Lasciamoci colpire dallo stupore davanti alla nascita del Signore. Vi auguro di custodire questo in voi: lo stupore che si fa adorazione.

Fonte: agenzia dire

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti