Nella cornice del Circolo Nautico Posillipo si terrà mercoledì 19 luglio, alle ore 20, il “Lawyers summer party” una serata promossa a scopo benefico dalle Associazioni Forensi del Foro di Napoli, Alpha Lawyers, Associazione Nazionale Avvocati Italiani, Sindacato Forense, Unione Italiana Forense, Associazione Italiana Giovani Avvocati, Associazione Difensori d’Ufficio, Movimento Forense, Libera Unione Forense, Unione Giovani Civilisti, E. Porzio – Portici/Ercolano, Ex Adverso, Movimento Indipendente per l’Avvocatura, nonché dalla Fondazione Silvia Ruotolo onlus, dall’Associzione Vittime delle Ingiustizie e degli Abusi e come Main Partners dagli Studi legali Angelo Melone International Consulting, Oracle Solicitors, Università Telematiche Mercatorum e Pegaso a sostegno dei progetti di inclusione, formazione ed inserimento lavorativo di giovani minorenni dell’area penale realizzati dall’Associazione Scugnizi con il Gruppo Fratelli la Bufala, che opera in sinergia istituzionale con l’Istituto Penale Minorile di Nisida e con Il Centro di Giustizia Minorile della Campania.
Sostegno alle attività
In particolare saranno sostenute le attività dei progetti “La pizzeria dell’Impossibile” e “Monelli a pasticciare” che si sviluppano tra gli spazi del Istituto penitenziario minorile di Nisida e di via de Blasis al centro storico di Napoli, che attualmente vedono coinvolti più di 100 minori.
Interverranno esponenti istituzionali del settore Giustizia e, in particolare, quella minorile
La serata proseguirà con un apericena, a cura dell’Associazione Scugnizzi ed il gruppo Fratelli la Bufala, il live show presentato da Sara Lotta, speaker di radio Kiss Kiss Italia, di Enzo Gragnianiello, Claudia Megrè, Ciccio Merolla e a seguire performance event e dj set a cura di Valerio Russo e *Karmine DC dj *.
Aziende partner dell’evento IPAS Group, Caffè Borbone, DUEL, Gruppo Fratelli La Bufala, Master Security e NR Jewellery.
Sono lieta di condividerti lo spirito dell’iniziativa ed invito, auspicando nella tua pregiata partecipazione.
Trattandosi di un evento privato su invito, a scopo benefico, la partecipazione prevede un contributo di ingresso di 20 euro.