I Carabinieri della Stazione di Roma Centocelle, con il supporto di altri militari della Compagnia di Roma Casilina e del Nucleo Radiomobile di Roma hanno effettuato un mirato servizio di controllo del territorio nel quartiere Centocelle, finalizzato al contrasto e alla repressione della criminalità diffusa con particolare riferimento alla prevenzione e repressione delle violazioni al codice della strada e della guida in stato di ebrezza nelle aree della “Movida”, con specifico riferimento a piazza dei Mirti e vie limitrofe dove sono state più volte segnalate auto in velocità. L’attività è stata svolta seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Le denunce
I Carabinieri hanno denunciato in totale 3 persone alla Procura della Repubblica.
Nello specifico, una donna originaria della Romania, che si prostituiva, è stata denunciata dai Carabinieri per atti osceni in luogo pubblico, in quanto indossava indumenti succinti in prossimità di aree frequentate da minori, una scuola su via Palmiro Togliatti; un 39enne del Marocco è stato denunciato per guida senza patente, poiché già precedentemente ritirata; un automobilista, invece, denunciato poiché sorpreso alla guida dell’autovettura con un tasso alcolemico superiore a quello consentito.
Complessivamente sono state identificate 143 persone e controllati 70 veicoli attraverso i vari posti di controllo, alcuni di questi sanzionati per delle violazioni al codice della strada, con una multa complessiva da 7500 euro.