[current_date format='D, d F, Y']

Pontida, Ditto: “Slogan contro i napoletani inaccettabili, serve educazione alle parole”

Pontida, Ditto: “Slogan contro i napoletani inaccettabili, serve educazione alle parole”

Condividi

I cori e gli slogan contro i napoletani tornati a risuonare a Pontida accendono le polemiche. A condannare l’episodio è l’imprenditore partenopeo Enrico Ditto, responsabile Formazione e Lavoro di Azione in Campania, che definisce quanto accaduto «da disturbo bipolare», denunciando la contraddizione tra una classe dirigente che chiede fiducia in città come Napoli e una base che alimenta cori offensivi.

“Non è uno sfottò, ma violenza verbale”

Ditto respinge l’idea che si tratti di semplici sfottò da stadio: «Questi cori arrivano in un momento storico diverso, in cui la maggioranza al Governo, invece di condannare senza esitazioni la violenza verbale, preferisce attribuirla a una sola parte politica».

Educazione alle parole per i cittadini di domani

L’imprenditore sottolinea la necessità di un impegno civile e culturale: «Un’educazione alle parole è fondamentale, se non imprescindibile, per formare una futura classe di cittadini migliore di quella attuale. Dialettica, dibattito, rispetto sono capisaldi della tenuta democratica. E invece di ammettere il problema, si cerca solo di allontanarlo da sé».

L’appello al Presidente Mattarella

Guardando al futuro, Ditto affida un auspicio alle istituzioni: «Spero nelle parole del presidente Mattarella, oggi in visita a Napoli per l’apertura dell’anno scolastico, affinché dica davvero basta a questo clima intollerabile di violenza verbale. Non è una questione di colore politico, ma di futuro che stiamo togliendo ai nostri ragazzi».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter