Mercoledì 26 aprile, alle ore 10:30, a Piazza Montecitorio ci sarà la conferenza stampa della rete “Non sulla nostra pelle” in vista della mobilitazione nazionale che avrà luogo il 28 aprile, alle ore 14:00, a Piazza dell’Esquilino (Roma).
In seguito a una assemblea lanciata lo scorso 26 Marzo dal Movimento Migranti e Rifugiati Napoli a cui hanno partecipato più di 700 persone migranti, è nata l’esigenza di creare un momento mobilitativo più ampio che vedesse la partecipazione e il protagonismo della componente immigrata in tutta Italia. Per questo, il 6 aprile si è tenuta un’assemblea nazionale on line che ha visto la partecipazione di molti singoli, comunità migranti e associazioni solidali. Un processo nato dal basso e che ha visto la componente migrante come “soggetto attivo della mobilitazione, e non più oggetto di decisioni e politiche altrui”. Da qui è nato l’appello “Non sulla nostra pelle” contro il Decreto Cutro a cui hanno risposto più di 500 associazioni e movimenti di migranti e rifugiati in tutta Italia, organizzazioni di rilevanza nazionale, collettivi, sindacati, forze politiche (a questo link l’appello con tutti i firmatari: https://bit.ly/40JKF9w).
Obiettivo
L’obiettivo è dare inizio una grande mobilitazione contro il Decreto Immigrazione del Governo Meloni, scritto in seguito alla strage di Cutro, e tutte le leggi e le pratiche che colpiscono duramente la vita e la pelle dei migranti in Italia. Nel testo dell’appello infatti si dichiara:
“Siamo cinque milioni. Abbiamo una forza incredibile. Molti di noi sono in Italia già da anni, lottano, studiano, si organizzano, ottengono piccole e grandi vittorie.
È tempo di mettere insieme le comunità sul territorio, la rete di associazioni, di sindacati, di organizzazioni politiche che vogliono una gestione diversa delle frontiere e delle migrazioni. Abbiamo un’emergenza: impedire al Governo Meloni di varare l’ennesimo decreto assassino, che toglie la “protezione speciale”, uno dei canali fondamentali per chi scappa dai conflitti e dalla fame, e va creare ancora più clandestinità e guerra fra poveri. Ma da questa emergenza vogliamo partire per rivendicare tutto quello che spetta alle classi popolari che in questi anni di crisi si sono impoverite mentre ricchi, speculatori e multinazionali si sono arricchiti sulle nostre spalle. Vogliamo una mobilitazione che metta al centro i diritti di tutte e tutti quelli che oggi vengono esclusi”.
I portavoce della rete “Non sulla nostra pelle”, che saranno presenti alla conferenza stampa, a tal proposito dichiarano
“Il 28 Aprile a Piazza dell’Esquilino a Roma alle ore 14:00 ci sarà la grande mobilitazione che raccoglierà migranti, collettivi, movimenti e realtà associative da tutta Italia con la quale metteremo, finalmente da soggetti attivi, sul banco degli imputati il Governo. La condanna è già scritta: dimissioni immediate per il Ministro Piantedosi e il governo Meloni, mandanti di politiche assassine contro la pelle dei migranti e di un Decreto Immigrazione che non farà altro che produrre morti in mare e ulteriori irregolari, futuri morti in terra.”