“Non è un gioco”: la campagna di comunicazione contro l’abuso di alcol promossa dal Comune di Firenze

L’obiettivo è richiamare l’attenzione a un uso consapevole e responsabile delle bevande alcoliche nei giovani, ma anche in adulti e famiglie
Il contrasto all’abuso di alcol nei giovani passa anche da azioni mirate di sensibilizzazione e comunicazione.

È per questo che il Comune di Firenze promuove una campagna per la prevenzione e la promozione di corretti stili di vita, tenendo alta l’attenzione su una problematica di grande portata che ha gravi conseguenze sulla salute e comporta rischi per sé stessi e gli altri, troppo spesso non percepita come tale.

La responsabilità è uno dei concetti chiave

Come quella di non mettersi alla guida dopo aver bevuto per gli over 18, con una grafica che ci mostra una serie di auto dentro una bottiglia, ma anche la responsabilità degli adulti, familiari o esercenti, di non consentire agli under 18 di consumare alcol, ben chiarita dall’headline “prima dei 18 no grazie”. Perché, come si legge ancora, “esagerare con l’alcol non ti rende un fenomeno” e il cavatappi a testa in giù di uno dei quattro visual racconta il “the day after” di una serata alcolica. “Conosci i tuoi limiti, se bevi usa il cervello” è il messaggio che viene lanciato.

La campagna prevede affissioni, schermi digitali in vari luoghi della città e comunicazione social che declinano le quattro tematiche fondamentali con il claim che recita “Non è un gioco”.

Un modo per non agire solo sull’emergenza, ma affrontare il fenomeno alla radice.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti