I chip M2 spingono il Macbook Air in prima linea nel mercato dei laptop?

chip

La scorsa estate Apple ha presentato i nuovissimi chip M2, i quali doneranno ai Macbook e agli Ipad dell’azienda di Cupertino prestazioni ancora più elevate e un’efficienza energetica decisamente più rilevante rispetto a quella fornita dai precedenti chip di tipo M1. Questo tipo di aggiornamento consentirà ai consumatori, specialmente quelli impegnati in lavori di video editing e di composizione musicale, di fare affidamento su uno spazio di archiviazione più ampio e su una maggiore rapidità di esecuzione dei processi di lavoro della macchina.

È stato in occasione del WWDC 2022 che l’azienda ha avuto modo di spiegare quali saranno i principali miglioramenti che vedranno i propri prodotti con l’implementazione del nuovo chip. Cosa ci si deve aspettare quindi dai nuovi modelli Apple? E, soprattutto, questo enorme passo in avanti spingerà i Macbook Air in prima linea nel mercato dei computer portatili?

Migliori prestazioni e minori consumi

I chip M2 sono moderni componenti hardware che garantiscono una migliore connessione tra il processore e le altre parti di un laptop o di un computer desktop. Questi sono generalmente utilizzati in sostituzione dei classici chip di espansione, rispetto ai quali sono più piccoli. Permettono di disporre di spazio di archiviazione RAM aggiuntivo o per consentire ad una macchina di raggiungere prestazioni più soddisfacenti.

Secondo la Apple, i nuovi chip M2 consentiranno un miglioramento delle prestazioni della CPU dei dispositivi pari al 18%. Si vedranno cambiamenti piuttosto evidenti anche per quel che riguarda la GPU e per la gestione dei processi computazionali. I core presenti nella CPU, generalmente 8,  hanno vista una decisa ottimizzazione che porterà a prestazioni più efficienti e consumi di gran lunga minori.

Allo stesso modo anche la GPU, che con i chip M2 è stata completamente rinnovata, porterà a significativi miglioramenti nell’utilizzo dei nuovi Macbook Air. Questo si tradurrà, soprattutto, in una renderizzazione più efficiente delle immagini e delle processazioni multimediali. Una buona notizia, insomma, per chi utilizza i prodotti Apple per lavori di video editing e per l’utilizzo di videogiochi next-gen.

Videogames e giochi per casinò online

Una buona notizia, quindi, per gli utilizzatori di servizi di streaming on demand e per gli utilizzatori di piattaforme di gioco online. Grazie all’implementazione dei nuovi chip M2, infatti, i prodotti Apple si configureranno come i device ideali per servirsi di portali videoludici in rete e i gettonatissimi casinò online che offrono ricchi bonus benvenuto casino.

Insieme alla possibilità di avere a disposizione un maggiore spazio di archiviazione all’interno del disco rigido, i chip M2 consentono di ottimizzare l’utilizzo di schede grafiche e componenti dedicate alla renderizzazione degli input video. Per questo motivo i giochi dovrebbero risultare molto più fluidi e meno impegnativi da sopportare per la macchina.

Lo stesso discorso può essere fatto per i software di editing video e per le applicazioni che vedono il coinvolgimento di una scheda di rete. Uno degli aspetti più interessanti relativi ai nuovi chip M2, tuttavia, è che questi posseggono un controller di memoria in grado di offrire una banda di circa 100GB al secondo per la unified memory, la quale ora può superare i tradizionali 16GB e raggiungere una portata fino a 24 GB.

In prima linea sul mercato?

Non è possibile determinare con certezza se l’utilizzo di chip M2 contribuirà a rendere i Macbook Air la primissima scelta per quel che riguarda il mercato dei laptop di nuova generazione. Ci sono, infatti, molti fattori che andrebbero considerati in questo senso. Certamente l’introduzione di chip M2 contribuisce a rendere il laptop della Apple maggiormente appetibile sul mercato, garantendo ai consumatori dei prodotti di efficienza decisamente maggiore rispetto a quelli sul mercato.

Ci riferiamo tanto al Macbook Air quanto all’Ipad Pro M2. Sono questi, infatti, i due prodotti che Apple ha selezionato per inaugurare l’implementazione del nuovo chip M2. Ovviamente il mercato è piuttosto cangiante, e ci si chiede se la maggior parte dei consumatori abbia reale necessità di un’efficienza energetica e funzionale di questa portata. Resta il fatto che questo è da considerare come un grande passo avanti per la società di Cupertino, la quale ancora una volta si dimostra leader nel settore della tecnologia e dell’innovazione.

Non c’è dubbio, tuttavia, che la linea dei Macbook offre già una selezione di dispositivi di potenza di gran lunga superiore rispetto a buona parte dei computer delle case concorrenti. Da sempre i laptop Apple hanno rappresentato una garanzia per professionisti che necessitano di buone prestazioni per lavori di video editing, processazione di opere musicali o per il supporto di architetti e di designer di interni.

Cosa cambierà?

I chip M2 spingono il Macbook Air in prima linea nel mercato dei laptop?

Secondo Johny Srouji, vice presidente della sezione Hardware Technology di Apple, M2 inaugura la seconda generazione di chip serie M e alza notevolmente l’efficienza e la qualità dei propri prodotti che già rappresentavano un’eccellenza con i precedenti chip M1. Apple dimostra continuamente di tenere ben salde le redini dell’industria tech mondiale e di volere offrire sempre maggiori innovazioni al proprio pubblico. Siamo certi che i nuovi chip porteranno enorme vantaggio agli utenti affezionati ai prodotti Apple.
[smiling_video id=”451898″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti