Fratoianni: “Avverto imbarazzo nel leggere le proposte sugli stipendi degli insegnanti”

scuola

Dopo la sparata di Valditara sugli stipendi differenziati fra insegnanti, leggo autorevoli esponenti di partito che propongono di alzare gli stipendi per tutti gli insegnanti.

Giusto e sacrosanto

Ma devo dire che avverto imbarazzo e anche un certo fastidio nel leggere le proposte, perché sono almeno 20 anni che ogni tanto viene fuori questo dibattito sugli stipendi degli insegnanti, senza che sia mai cambiato nulla. Detto chiaramente, anche da parte delle forze che sono come noi all’opposizione oggi.
Di buone intenzioni sono lastricate le vie dell’inferno, si direbbe.
E all’inferno gli insegnanti ci sono da un po’.

Proposta concreta

Noi avevamo avanzato una proposta concreta, più di un anno fa e non in campagna elettorale, quando il gioco diventa a chi la spara più grossa.
Mentre si decideva di aumentare le spese militari di 13 miliardi di euro l’anno, Sinistra Italiana segnalava che quelle risorse erano sufficienti per assumere 200 mila insegnanti e per alzare gli stipendi a tutti i docenti italiani.
Nessuno ci ha seguito in questo proposito.
Così come abbiamo elaborato una proposta di patrimoniale sui più ricchi per alzare gli stipendi ai docenti e rendere gratuita l’istruzione, inclusa l’università: si chiama Next Generation Tax.

Oggi leggiamo un florilegio di proposte

Quanto durerà l’ennesima puntata di un dibattito ipocrita?
Giusto il tempo di un titolo su un giornale.
Nel primo commento, il link alla nostra proposta, vagliata da Pagella Politica che certifica la giustezza dei conti che proponiamo.
[smiling_video id=”449909″]

var url449909 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=449909”;
var snippet449909 = httpGetSync(url449909);
document.write(snippet449909);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti