Il Presidente nazionale di Giovani&Futuro ha firmato oggi l’atto di nomina di Federica Vennitti a Presidente della sezione Abruzzo dell’associazione, dopo il voto favorevole e unanime del Consiglio Direttivo Nazionale.
Giovane ma già con un solido bagaglio di esperienze, Federica ha maturato anche un percorso in ambito partitico e oggi sceglie di abbracciare il progetto di Giovani&Futuro, portando entusiasmo e competenze al servizio del suo territorio.
Le prime parole di Federica Vennitti
“Accolgo con grande emozione e senso di responsabilità la nomina a Presidente di Giovani&Futuro Abruzzo. Ringrazio il nostro Presidente nazionale Frescura e il Consiglio Direttivo Nazionale per la fiducia che hanno riposto in me. Condivido pienamente le parole di Luca: ascolto e concretezza saranno i pilastri del mio impegno. Credo che oggi più che mai i giovani debbano poter trovare nella politica uno spazio autentico, libero da scontri sterili, capace invece di dare risposte concrete ai bisogni reali delle persone” afferma la neo Presidente Vennitti.
“Amo profondamente la mia terra e sono convinta che l’Abruzzo, con le sue energie e le sue potenzialità, possa e debba essere protagonista di un futuro diverso, costruito dalle nuove generazioni. Per questo lavoreremo insieme, con passione e determinazione, per creare opportunità, ridare fiducia e restituire dignità a chi troppo spesso si sente dimenticato.
Il nostro progetto cresce ogni giorno grazie all’entusiasmo di ragazze e ragazzi che non vogliono arrendersi alla rassegnazione, ma che scelgono di mettersi in gioco. Invito chiunque condivida questa visione ad unirsi a noi: solo insieme possiamo rendere più forte la voce dei giovani e trasformare le difficoltà in possibilità di cambiamento” l’appello della Presidente di Giovani&Futuro Abruzzo.
Sanità e lotta allo spopolamento giovanile
“All’interno di questa grande forza giovanile ho trovato immediata accoglienza, stiamo già lavorando a idee e proposte da portare a livello nazionale e all’interno dei singoli territori per favorire al meglio il benessere delle comunità. Mi sto inserendo in un percorso già avviato con forza dal nostro consiglio direttivo nazionale, che ha posto al centro due priorità fondamentali: il diritto alla salute e la lotta allo spopolamento giovanile.
Queste non sono solo parole, ma idee concrete a cui stiamo dando forma e che vogliamo portare e declinare in ogni regione: lavorare per una sanità più vicina alle persone, accessibile e di qualità, e costruire condizioni che permettano ai giovani abruzzesi di restare, crescere e realizzare qui i propri progetti di vita. Parlo da giovane fuggita dalla mia terra, ma che con gli studi compiuti è tornata e vuole mettersi a disposizione di essa. L’Abruzzo ha bisogno di nuove energie, e noi vogliamo essere protagonisti di questa rinascita” conclude Federica Vennitti.
Le dichiarazioni di Frescura
“Sono felice di poter collaborare con Federica, una ragazza di grande esperienza nonostante la giovane età. Come molti altri giovani, ha deciso di condividere il nostro progetto, che mette al centro l’ascolto e i problemi concreti della comunità. Le beghe e i litigi li lasciamo volentieri ad altri” afferma Frescura.
“Giovani&Futuro continua a crescere grazie all’impegno giornaliero di tante ragazze e ragazzi che credono in una politica fatta di azioni, non di ideologie o scontri sterili. Ogni giorno riceviamo testimonianze di cittadini che faticano ad accedere a cure e servizi essenziali, di famiglie che faticano ad arrivare alla fine del mese, di giovani costretti a lasciare la propria terra per avere opportunità migliori, di studenti che incontrano difficoltà a sostenere i costi degli studi.
Tutto questo non è accettabile e la politica ha la responsabilità di dare delle risposte, senza nascondere la polvere sotto il tappeto o giocare allo scarica barile. Noi nel nostro piccolo continueremo a lavorare senza paura per cambiare le cose. Grazie a chi ci sostiene e a chi crede in noi, e buon lavoro a Federica, certo che saprà operare con dedizione e amore per il suo territorio”, conclude il Presidente di Giovani&Futuro.











