Milano, Arte Pubblica in Piazza Duomo l’inaugurazione dell’installazione “Ora tocca a voi. Inside Out”

Lunedì 30 gennaio, alle ore 13, presso l’Arengario in piazza Duomo, sarà inaugurata “Ora tocca a voi”, installazione artistica di “Inside Out”, progetto dell’artista francese JR
Servizio Civile Universale, il comune di Milano ospiterà 115 volontari e volontarie

Il Comune di Milano ospiterà 115 volontari e volontarie tra i 18 e i 28 anni per il Servizio civile universale. Il 15 dicembre scorso è stato pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Nazionale
Sanità, Magliocchetti(Anci Lazio): “Congratulazioni alla Dottoressa Frittelli per riconferma guida Federsanità”

Sono convinto che nei prossimi anni Federsanità sarà lo strumento di coesione tra la sanità di prossimità e gli enti locali
Roma, contravvenzioni: novità per i pagamenti

È in corso la distribuzione a tutti i gruppi della Polizia Locale di Roma Capitale del nuovo applicativo che entro metà febbraio aggiornerà tutti i palmari e le piccole stampanti in dotazione agli agenti accertatori
Frosinone, SoliDiamo: chiusa l’edizione 2022

Si è chiusa, presso l’auditorium del Conservatorio, l’edizione 2022 del progetto “SoliDiamo – FormAzione”,
Frosinone sei Tu!: al via gli incontri nelle scuole

Prosegue a pieno ritmo la campagna di sensibilizzazione ambientale “Frosinone sei tu!”, realizzata dalla Città di Frosinone, mediante l’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia
Fratoianni: “Avverto imbarazzo nel leggere le proposte sugli stipendi degli insegnanti”

Dopo la sparata di Valditara sugli stipendi differenziati fra insegnanti, leggo autorevoli esponenti di partito che propongono di alzare gli stipendi per tutti gli insegnanti
Frosinone, auditorium gremito per “La memoria rende liberi”

Un auditorium “Paris” del Conservatorio gremito ed emozionato: questa l’istantanea de “La memoria rende liberi”, l’evento organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Convivium Perenne
Granato: “Il governo Meloni è tutto per la minoranza dei privilegiati, niente per il popolo”

Ogni volta che si chiedono misure a favore della maggioranza del Paese, quella che lavora, che sgobba e che produce la ricchezza, ci si dice che non ci sono soldi
Conte: “Al governo non basta la prospettiva di realizzare una frammentazione della scuola”

Il ministro Valditara si è spinto ancora oltre, riesumando addirittura le gabbie salariali per gli insegnanti, con quelli del Nord che a suo dire dovrebbero guadagnare di più di quelli del Centro-Sud solo per il costo della vita più alto