[current_date format='D, d F, Y']

GdF Milano: eseguiti interventi con P.S., Ispettorato del Lavoro e VV.FF. a esercizi commerciali e discoteche di Legnano

concorso

Condividi

I finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno eseguito, nel fine settimana, mirati servizi di prevenzione e controllo nei confronti di esercizi commerciali e di pubblico spettacolo, in attuazione delle determinazioni assunte nel corso del Comitato Provinciale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica tenutosi nella città di Legnano, volte ad intensificare le attività volte alla prevenzione e repressione di ogni forma di illegalità da parte delle Forze dell’ordine.

Interventi

In particolare, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Legnano, in collaborazione con il locale Commissariato della Polizia di Stato, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro Nord – Ovest di Milano ed il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano hanno eseguito interventi nei confronti di bar, pub e discoteche della cittadina, finalizzati al riscontro di eventuali violazioni alla normativa in materia di regolare emissione di documenti fiscali, di sommerso da lavoro, con particolare riferimento all’impiego di personale “in nero”, di imposta sugli intrattenimenti ed IVA sugli spettacoli, questi ultimi mediante il controllo sul corretto rilascio dei titoli di accesso, anche con l’apporto di personale della S.I.A.E..

Esercizi commerciali

Le attività, svolte nei confronti di esercizi commerciali e di pubblico spettacolo anche mediante l’impiego di unità cinofile del Corpo, hanno permesso, complessivamente, di rilevare violazioni in materia giuslavoristica, essendo stato rinvenuto, durante i controlli, personale che prestava in “nero” la propria attività lavorativa, sulla regolare certificazione dei corrispettivi (scontrini fiscali) nonché in materia di IVA sugli spettacoli in considerazione della presenza di avventori senza il prescritto titolo di accesso, cui conseguiranno le relative sanzioni amministrative previste dalla normativa sul lavoro e da quella tributaria.

I controlli svolti confermano l’impegno della Guardia di Finanza al concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica nell’ottica di una sinergica e fattiva collaborazione con le altre forze di polizia, alla lotta al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, nonché alla tutela dell’intero sistema economico anche attraverso il contrasto al lavoro nero ed all’evasione fiscale.
[smiling_video id=”441175″]

var url441175 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=441175”;
var snippet441175 = httpGetSync(url441175);
document.write(snippet441175);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter