[current_date format='D, d F, Y']

GdF Padova, sequestrati oltre 2 tonnellate di prodotti alimentari non tracciabili

padova

Condividi

Nell’ambito dell’attività di contrasto ai traffici illeciti e di controllo economico del territorio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sottoposto a sequestro, a seguito di un controllo su strada effettuato nel territorio del Comune di Piove di Sacco (PD), oltre 2.000 kg. di prodotti alimentari tra carne (avicola, bovina e suina), derivati del latte e prodotti vegetali, trasportati in borsoni, valigie e buste di plastica, a bordo di un mezzo commerciale non refrigerato con targa straniera.

Veneto

Il controllo, effettuato su una delle principali arterie stradali del Veneto, ha permesso di accertare che la merce, del valore commerciale di 20 mila euro circa, veniva trasportata con modalità non idonee e in carenza di ogni indicazione sulla tracciabilità prevista dalla normativa nazionale ed europea vigente in materia.

A seguito dell’intervento di personale specializzato del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria competente per territorio, che ha riclassificato la merce come sottoprodotto di origine animale non destinabile al consumo umano per le irregolarità rilevate, i Finanzieri della Compagnia di Piove di Sacco hanno sottoposto a sequestro l’intero carico ai fini dello smaltimento. La condotta del trasportatore, pertanto, è stata segnalata agli organi competenti per l’irrogazione della relativa sanzione amministrativa.

Tutela del mercato

L’attività di servizio in rassegna s’inserisce nel più ampio novero dei compiti istituzionali assolti della Guardia di Finanza a tutela del mercato dei beni e servizi, ivi compresa la filiera dei generi alimentari, contribuendo a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato più competitivo.
[smiling_video id=”441176″]

var url441176 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=441176”;
var snippet441176 = httpGetSync(url441176);
document.write(snippet441176);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter