Frosinone, delegazioni Erasmus in visita al Comune

frosinone

In visita, nel palazzo comunale di Frosinone, la delegazione di docenti e  studenti provenienti dalla Danimarca, nell’ambito della Progettazione Europea  Erasmus. Ad accogliere gli ospiti, l’assessore Alessandra Sardellitti, delegata a innovazione tecnologica, smart city, politiche giovanili e ufficio Europa, che ha portato i saluti del Sindaco, Riccardo Mastrangeli, e dell’amministrazione comunale.

Innotecs

Lo scambio, reso possibile dalla membership delle scuole alla rete Innotecs,  è avvenuto tra l’Istituto “Volta” di Frosinone, diretto dalla professoressa Maria Rosaria Villani (referenti del progetto, le professoresse Antonella Di Fraia e Simona Ferrante) e la scuola professionale danese Viden Djurs.

Trentadue gli studenti provenienti dal College del centro-nord della Danimarca, che saranno ospiti fino al 7 dicembre per un progetto che mette a confronto culture e metodologie di apprendimento diverse.

I ragazzi, accompagnati dai docenti Lone Petersen, Kasper Frost Capello, Torben Kjær e  Henrik Borg, vivranno per quasi 2 settimane la realtà di una scuola tecnica italiana al mattino, seguendo le lezioni insieme agli studenti italiani, visitando il territorio nel tempo libero.

Giovani ospiti

“Siamo felici e orgogliosi di avervi nella nostra Città – ha dichiarato l’assessore Sardellitti, rivolta ai giovani ospiti e ai loro accompagnatori – Questo progetto, come tutte le attività che prevedono uno scambio tra Paesi, è fondamentale perché permette ai nostri ragazzi di aprirsi al mondo, conoscere culture diverse e ampliare il proprio bagaglio di esperienze formative”.
[smiling_video id=”408072″]

var url408072 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=408072”;
var snippet408072 = httpGetSync(url408072);
document.write(snippet408072);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti