Roma, sicurezza stradale: 12mila controlli della polizia di Roma Capitale nel week end

Sicurezza stradale, controlli della Polizia di Roma Capitale: più di 12.000 controlli ed oltre 1700 le sanzioni elevate durante il week end e la giornata di Lunedì.
Frosinone, delegazioni Erasmus in visita al Comune

In visita, nel palazzo comunale di Frosinone, la delegazione di docenti e studenti provenienti dalla Danimarca, nell’ambito della Progettazione Europea Erasmus
Casamonica, Cioffredi: “Una sentenza che rafforza la fiducia nello stato”

La sentenza dei giudici della Corte d’Appello di Roma ha confermato l’accusa di mafia per il clan Casamonica
Bari: il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei nella piazza storica della città

Per le festività natalizie a Bari il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, nella piazza storica della città, in via Napoli
Roma Expo 2030, presentata la candidatura a Parigi

Il Comitato Promotore di Roma Expo 2030 ha partecipato questa mattina, per la terza volta, all’assemblea del BIE (Bureau International des Expositions) a Parigi
Editoria: Fenagi, bene impegno sottosegretario Barachini su bonus edicole

Editoria: Fenagi, bene impegno sottosegretario Barachini su bonus edicole, ma necessario confronto su proroga tax credit per rete di vendita
Campidoglio, il primo summit sulla cybersecurity nelle PA

Difendersi da minacce e attacchi cyber, migrare al modello cloud, offrire servizi digitali sicuri in scenari in continua evoluzione
Fratoianni: “Alla fine hanno provato vergogna”

Dopo la nostra denuncia, la maggioranza ha ritirato l’emendamento con cui volevano avere il via libera per inviare armi all’Ucraina per tutto il 2023 senza passare dal Parlamento
Pos, Confesercenti: problema sono commissioni, non le sanzioni

Che la questione delle sanzioni sul POS sia diventata l’argomento più da attenzionare della manovra di bilancio ci pare veramente paradossale
GdF Macerata, denunciati 2 amministratori per appropriazione indebita

Conclusa, con il sequestro di una polizza vita di oltre 280.000 euro, un’articolata indagine di polizia giudiziaria e di polizia valutaria svolta dalla Compagnia di Civitanova Marche con il coordinamento della Procura della Repubblica di Macerata