Ischia, Pedicini: “Non prendiamocela con la pioggia, dietro la tragedia c’è la mancata prevenzione”

ischia

“La tragedia immane di Casamicciola, in un’isola che già paga un elevato rischio sismico, è lo specchio drammatico di un territorio dove ai fatti e alle grandi opere si sono preferite le parole di cordoglio e le passerelle ipocrite. Sarebbe paradossale, oggi, limitarsi a prendersela con le piogge“. Così in una nota Piernicola Pedicini, parlamentare Greens/Efa.

Decenni di mancata prevenzione

“Quanto accaduto stanotte- prosegue Pedicini- è la conseguenza inevitabile di decenni di mancati interventi strutturali di prevenzione del dissesto idrogeologico e dei frequenti incendi di macchia mediterranea, che hanno fortemente compromesso la staticità di un territorio già fragile. Una negligenza perpetrata in un’area caratterizzata da sempre da cementificazione selvaggia e abusiva. E non può essere una casualità se oggi a Ischia contiamo il terzo evento franoso in poco più di 15 anni, che ha provocato morti e feriti. Mentre, a un quarto di secolo dalla peggiore alluvione che la storia della Campania ricordi, i cittadini di Sarno e Quindici ancora tremano quando viene giù un temporale”, prosegue Pedicini.

Mettere in sicurezza le nostre terre

“La mia vicinanza va oggi ai familiari delle vittime e ai tanti sfollati, nella speranza che le persone attualmente disperse vengano al più presto messe in salvo. Ci si concentri sui soccorsi, ora, ma si lavori fin da subito perché le nostre terre siano messe in sicurezza e non si debba più assistere a tragedie del genere”.

Fonte: agenzia dire
[smiling_video id=”406045″]

var url406045 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=406045”;
var snippet406045 = httpGetSync(url406045);
document.write(snippet406045);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti