Mer, 03 Settembre, 2025

Medio Oriente, Pedicini (Greens/EFA): “Diritti umanitari, Israele li calpesta da 50 anni”

potere

Condividi

“Ho votato contro la risoluzione della Parlamento Europeo sul diritto di Israele di difendersi nel rispetto del diritto internazionale umanitario, perché nel testo non è stato inserito un monito fondamentale: cessate il fuoco. Tuttavia credo che questa risoluzione abbia avuto quantomeno il merito di smascherare le gigantesche ipocrisie dell’aula del Parlamento Europeo”.

Così l’europarlamentare del Gruppo Greens/Efa Piernicola Pedicini, nel corso delle dichiarazioni di voto in aula a Strasburgo.

Abbiamo sentito colleghi chiamare mondo libero quello che per altri è una prigione

“Abbiamo sentito colleghi chiamare mondo libero quello che per altri è una prigione. Abbiamo sentito deputati ripetere che c’era un invaso e un invasore, per poi schierarsi dalla parte del nuovo invasore. Abbiamo sentito che l’invaso ha il diritto alla difesa, per poi accordare questo diritto all’invasore. Abbiamo sentito richiamare la Russia al diritto internazionale, per chiudere gli occhi su Israele che lo calpesta da 50 anni. Abbiamo visto colleghi condannare, giustamente, gli atti terroristici di Hamas, senza però dire neanche una parola su quelli commessi da Netanyahu. È per queste ragioni, è per questa ipocrisia che il mondo intero ci sta odiando, perché qui dentro ci si indigna a fasi alterne con una facilità che fa paura. Io dico – ha concluso Pedicini – che per trovare davvero una soluzione non ipocrita, bisogna togliere dall’equazione tanto Hamas quanto Netanyahu”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Crisi politiche e conflitti in Medio Oriente: le ultime novità

Il Medio Oriente continua a rappresentare una delle regioni più instabili e strategicamente cruciali del panorama internazionale. Le tensioni politiche, i conflitti armati e gli interessi contrastanti delle potenze globali rendono quest’area del mondo estremamente fragile e imprevedibile

Iscriviti alla newsletter