Di Battista: “Nel mondo reale, precisamente a Genova 400 lavoratori rischiano di perdere il posto”

Fonte fotografica: Alessandro Di Battista durante conferenza stampa sulla rinucia del gruppo M5s al trattamento pensionistico da parlamentare. Roma 15 settembre 2017. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Così Alessandro Di Battista sulla sua pagina Facebook:

Mentre nel centro-destra ci si manda riccamente a fare in culo per poi riconciliarsi con abbuffate di cacio e pepe nei ristoranti del centro e di poltrone nei palazzi che contano, e mentre nel centro-sinistra c’è chi vota La Russa seconda carica dello Stato e per smarcarsi invoca il VAR in Parlamento, nel mondo reale, precisamente a Genova (città colpita negli anni da tragedie infinite dovute alla gestione criminale di aziende ed opere pubbliche) 2400 lavoratori rischiano di perdere il posto. Oltretutto in un momento in cui neppure lavorando si riesce ad arrivare alla fine del mese. Sto parlando dei dipendenti di Ansaldo Energia.

Proteste

Centinaia di lavoratori, da due giorni, stanno protestando compiendo (giustamente) azioni forti per difendere la loro vita e quella dei loro figli. Chiaramente il Presidente Toti si lamenta dei disagi provocati da scioperi ed occupazioni (ieri hanno occupato l’aeroporto). Credo che i Toti e gli altri politici italiani non abbiano ben compreso la portata della crisi economica, sociale e direi quasi esistenziale che sta arrivando in Italia anche in virtù dei fallimenti governativi degli ultimi anni e della gestione folle della guerra in Ucraina. Oltre alla politica c’è un pezzo di pubblica opinione che non vive determinate difficoltà e che non percepisce ancora la gravità del momento. In questo caso la responsabilità ce l’hanno alcuni media (non tutti) che fanno da “pompieri” o, banalmente, evitano di dare il giusto spazio a cittadini un tempo benestanti che bruciano le bollette in strada o ai lavoratori dell’Ansaldo di Genova che difendono la loro stessa vita manifestando.

Altrove…

Sono convinto che se le manifestazioni a tutela del lavoro di queste ore fossero a Mosca e non a Genova i media le avrebbero mostrate in tutte le salse. Speciali nei TG, dirette h24, prime pagine a go go. Ma oggi la strategia è diversa: nascondere il più possibile le tragedie italiane mostrando quelle russe per convincerci che i nostri sacrifici stiano funzionando. Da parte mia massima solidarietà ai lavoratori di Ansaldo!

[smiling_video id=”375416″]

var url375416 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=375416”;
var snippet375416 = httpGetSync(url375416);
document.write(snippet375416);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti