[current_date format='D, d F, Y']

De Magistris: “L’escalation delle guerre nel mondo allarma sempre di più l’umanità”

mariupol

Condividi

Luigi de Magistris portavoce di Unione popolare interviene anche con un video sulla drammatica situazione della guerra in Ucraina e sulle iniziative da mettere in campo per la pace.
“ La situazione della guerra e l’escalation delle guerre nel mondo allarma sempre di più l’umanità. I popoli devono provare a fermare la corsa verso l’olocausto nucleare. I governi sembrano insensibili, incapaci, non hanno la volontà. Non c’è un’iniziativa diplomatica forte; che i popoli riprendano a fare i popoli ! “ afferma de Magistris.

Forze pacifiste

“ Noi di Unione Popolare ci auguriamo che le forze pacifiste, il mondo dell’associazionismo, le realtà di base chiamino, senza nessuna bandiera di partito, una grande manifestazione nazionale per la pace, contro la guerra, per dire sì a una tregua immediata in Ucraina. Sì all’iniziativa diplomatica forte e immediata, stop alle armi. Partecipare in tantissime e in tantissimi: donne, uomini, persone con la bandiera della pace, gli striscioni della pace unite e uniti per l’umanità, per la pace, contro le guerre. Il momento è adesso non possiamo più aspettare, noi ci siamo sempre stati.” prosegue il leader di Unione popolare.

Scelta di vita

“ Essere pacifisti è una scelta di vita. Io lo sono sempre stato da ragazzo, quando nelle battaglie al liceo scendevamo in piazza contro l’installazione dei missili nucleari in Italia. Basta armi, basta guerre, sì all’umanità, sì alla pace, sì alla fratellanza, alla sorellanza universale.” conclude l’ex sindaco di Napoli.
[smiling_video id=”368900″]

var url368900 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=368900”;
var snippet368900 = httpGetSync(url368900);
document.write(snippet368900);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Noi, tra competenza e propaganda

L’eco dello scontro televisivo che ha visto contrapporsi Carlo Calenda e l’economista di fama internazionale Jeffrey Sachs, professore alla Columbia University, permane nel dibattito pubblico

Amerussia, e se fosse possibile?

L’audace proposta di un’unificazione sinergica tra gli Stati Uniti e la Federazione Russa, potenze sovente reputate agli antipodi ideologici, si profila quale un disegno di fanta-geopolitica di portata planetaria.

Iscriviti alla newsletter