Lezzi: “Su Draghi ce l’avevano raccontata molto diversa”

di battista

Ce l’avevano raccontata molto diversa. Ricordo un’intervista in cui Renzi raccontava che, durante i consigli europei, i capi di Stato e di Governo prendevano appunti mentre parlava Draghi.
Sono così rapiti dal verbo dell’ex banchiere tanto che, in questi giorni di summit europeo, son bastati i soliti falchi del Nord (Olanda e Danimarca in primis) e il silenzio complice e interessato della Germania, per mandarlo a casa senza neppure un appuntamento in luglio, come ha provato a chiedere, per discutere sul tetto al prezzo del gas. Ci si rivede in ottobre, quando potrebbe essere ormai troppo tardi.

Paesi frugali

I cosiddetti paesi frugali ostacolano questo passaggio anche per impedire che si riapra lo stesso scenario della pandemia in cui l’Europa pareva andare in una direzione più ragionevole con l’istituzione di quel fondo comune che ha reso possibile il piano da 200 miliardi. In sintesi, si allontana l’ipotesi di un recovery di guerra così come lo stesso Draghi e la sua band avevano dato per cosa fatta già dallo scorso maggio.
Quindi, l’Europa ci chiede compattezza nell’invio di armi, nel comminare sanzioni e nell’irrigidire sempre di più i rapporti con la Federazione Russa ma abbandona un Paese come l’Italia che sta pagando e pagherà ancora a carissimo prezzo questa strategia di guerra.

Senza risposta

Continuo a chiedere, senza avere risposta, fino a che punto si intende spingere il limite di sopportazione di famiglie e imprese soffocate dai rincari. E mi chiedo se non sia il momento per il governo e la maggioranza, alla luce dei risultati, di rivalutare la loro pretesa di proseguire sulla strada indicata dagli USA.
Questo rovinoso fallimento di Draghi non può far piacere a nessuno, neanche a me che l’ho sempre contrastato perché a pagarne il prezzo, sempre più salato, è tutto il Paese a partire dalla parte più fragile.
[smiling_video id=”300632″]

var url300632 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=300632”;
var snippet300632 = httpGetSync(url300632);
document.write(snippet300632);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti