Handling, Baccini: “Necessari piani industriali di sviluppo, no licenziamenti”

Fiumicino, denunciati due dipendenti aeroportuali per furto nei bagagli
Fonte fotografica: Foto di repertorio

“L’annuncio della nuova compagnia di Handling di voler assumere solo una parte dei lavoratori sà di stantio quanto una trattativa che alla fine porterà da 1000 a 500 i posti tagliati senza il minimo scrupolo per chi lavora.

Continua riduzione dei posti di lavoro

Quel che appare più grave però è il metro usato per la continua riduzione dei posti di lavoro e il depauperamento del Leonardo Da Vinci. Da hub internazionale riconosciuto l’aeroporto di Fiumicino viene trattato con piani industriali nebulosi spesso a vantaggio di altri aeroporti.

Vorremmo chiarezza sui piani di investimento della nostra città: in particolare il nostro aeroporto meriterebbe un piano industriale importante e concreto che salvaguardi, da un lato, gli investimenti aziendali e dall’altro, in una proiezione concreta di sviluppo, si possano garantire nuovi piani occupazionali e non licenziamenti e tagli. Confido per questo nell’iniziativa dei sindacati.” Lo dichiara Mario Baccini.
[smiling_video id=”283535″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti