[current_date format='D, d F, Y']

Fornaro: “No al presidenzialismo dell’uomo solo al comando”

fornaro

Condividi

Le democrazie occidentali sono da tempo sotto stress e con livelli di fiducia dei cittadini calanti. La cura però non può essere il modello dell’uomo solo al comando, tanto caro alla destra italiana ed europea che non a caso nel recente passato hanno guardato con simpatia e interesse al presidenzialismo russo incarnato da Vladimir Putin.

Lo afferma il capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera, Federico Fornaro

La Costituzione italiana è stata scritta avendo chiara la necessità di un equilibrio tra i poteri di cui il Presidente della Repubblica, insieme alla Corte Costituzionale, sono i garanti. Eleggere direttamente il Presidente della Repubblica senza riscrivere l’intera Costituzione produrrebbe un disastro con potenziali derive autocratiche per la nostra democrazia. Votare a favore degli emendamenti soppressivi sulla proposta di legge a prima firma Meloni non significa non voler discutere, ma semplicemente essere contrari al modello del presidenzialismo e favorevoli alla repubblica parlamentare.

 
[smiling_video id=”276249″]

var url276249 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=276249”;
var snippet276249 = httpGetSync(url276249);
document.write(snippet276249);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Scuola, Scalfi (Azione): “Dopo due anni di pandemia tiriamo le somme”

“Dopo due anni di pandemia tiriamo le somme. Dovevano salvare la scuola e invece ci troviamo con milioni di banchi a rotelle monoposto e centinaia di milioni sperperati che hanno di fatto reso felici innanzitutto le aziende produttrici senza però arginare in modo strutturale e radicale il problema virus”

Iscriviti alla newsletter