Milano, manutenzione straordinaria dei pozzi della falda acquifera cittadina

pozzi

È stato approvato oggi dalla Giunta lo stanziamento di 600.000 euro per la manutenzione straordinaria dei sette pozzi di prima falda che si trovano all’interno del Parco Ravizza. Un intervento reso necessario a causa dell’invecchiamento delle strutture e alla conseguente usura dei materiali, trattandosi di manufatti realizzati tra il 1999 e il 2000.

Manutenzione straordinaria

L’intervento di manutenzione straordinaria permetterà di garantire lo stato di piena sicurezza e funzionalità degli impianti di captazione e i corretti livelli della falda cittadina, evitando così disagi ai servizi e ai cittadini.

Il Comune di Milano è impegnato da tempo nella manutenzione delle opere di captazione utili a regolare il livello piezometrico della falda acquifera superficiale in tutte quelle aree particolarmente sensibili della città, comprese quelle interessate dalle linee metropolitane, nonché a garantire l’adeguamento normativo e l’efficientamento energetico degli impianti.

Gran parte dell’area milanese, a partire dagli anni ’90, a causa della delocalizzazione di tanti insediamenti industriali e manifatturieri che prelevavano grosse quantità d’acqua, è stata interessata da un innalzamento della falda freatica che ha determinato disagi alle strutture sotterranee. Per ovviare al problema e tenere sotto controllo il fenomeno, il Comune ha realizzato una rete di più di 90 pozzi di captazione in grado di controllare e gestire in modo flessibile e coordinato i livelli idrici sotterranei evitando pompaggi localizzati da parte di privati.

I lavori di manutenzione straordinaria dei sette pozzi saranno eseguiti da MM SpA.
[smiling_video id=”274200″]

var url274200 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=274200”;
var snippet274200 = httpGetSync(url274200);
document.write(snippet274200);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti