[current_date format='D, d F, Y']

L’Ambasciata ucraina: “No a donne russe e ucraine insieme alla Via Crucis del Papa”

covid-19

Condividi

L’ambasciatore dell’Ucraina presso la Santa Sede, Andrii Yurash, ha criticato la scelta vaticana di far portare insieme la croce a donne ucraine e russe alla Via Crucis del venerdì santo al Colosseo, presieduta dal Papa Francesco. La presa di posizione è stata comunicata dal diplomatico via Twitter.

Preoccupazione

“L’ambasciata ucraina presso la Santa Sede – ha scritto Yurash – capisce e condivide la preoccupazione generale in Ucraina e in molte altre comunità rispetto all’idea di mettere insieme le donne ucraine e russe nel portare la croce durante la Via Crucis di venerdì al Colosseo”. Yurash ha aggiunto: “Ora stiamo lavorando sulla questione cercando di spiegare le difficoltà della sua realizzazione e le sue possibili conseguenze”. Le donne di origini ucraine e russe sono state chiamate per portare la croce della tredicesima stazione, nella quale si ricorda la morte di Gesù.

Fonte: agenzia dire
[smiling_video id=”261904″]

var url261904 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=261904”;
var snippet261904 = httpGetSync(url261904);
document.write(snippet261904);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Noi, tra competenza e propaganda

L’eco dello scontro televisivo che ha visto contrapporsi Carlo Calenda e l’economista di fama internazionale Jeffrey Sachs, professore alla Columbia University, permane nel dibattito pubblico

Amerussia, e se fosse possibile?

L’audace proposta di un’unificazione sinergica tra gli Stati Uniti e la Federazione Russa, potenze sovente reputate agli antipodi ideologici, si profila quale un disegno di fanta-geopolitica di portata planetaria.

Iscriviti alla newsletter