De Carlo (M5S): “Percepire un salario giusto vuol dire poter contare su una migliorare qualità della vita dei cittadini”

salario

Percepire un salario giusto vuol dire poter contare su una migliorare qualità della vita dei cittadini e un conseguente aumento dei consumi che porterebbe a una crescita della nostra economia.
E mentre Spagna e Germania proprio negli ultimi giorni hanno approvato aumenti del salario minimo, in Italia, che rimane uno dei pochi paesi europei dove non solo questa misura di civiltà non esiste ma addirittura l’unico dove i lavoratori oggi guadagnano meno di trent’anni fa, abbiamo circa 4,5 milioni di lavoratrici e lavoratori, in particolare donne e giovani, che ricevono retribuzioni ben al di sotto della soglia minima.

Pensate che secondo i dati, circa 4 giovani su dieci hanno stipendi che non arrivano a 9 euro lordi l’ora

E questo lascia ben intendere quanto l’introduzione del salario minimo non sia un nostro capriccio, ma un’urgenza non più rinviabile.
Proprio per questo è inconcepibile che la misura targata MoVimento 5 Stelle sia bloccata al Senato ormai dal 2018.
In gioco c’è il futuro di milioni di cittadini, se i partiti hanno davvero a cuore i loro interessi, lo dimostrino sospendendola, invece di impegnarsi a smantellarla.
[smiling_video id=”242953″]

var url242953 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=242953”;
var snippet242953 = httpGetSync(url242953);
document.write(snippet242953);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti