Si prosegue, a reti unificate, ad osannare Draghi. Si insiste a parlare dei grandi successi di questo governo ma si mente.
Bisognerebbe smetterla di mentire agli italiani dicendo loro che la crescita del 2021 e quella prevista per il 2022 equivale a un boom economico. In realtà si tratta di un rimbalzo dovuto al tonfo ma quel che è preoccupante, e non se ne parla, è che a fine di quest’anno saremo penultimi in Europa a recuperare il PIL pre-pandemia.
Altro che locomotiva d’Europa!
Oggi Confesercenti pubblica alcuni dati che lasciano poco spazio all’entusiasmo mediatico sull’azione del governo Draghi. 58.000 negozi chiusi nel 2021 che significano difficoltà per 58.000 famiglie a cui aggiungere i dipendenti. Quest’anno inizia con gennaio che segna un crollo dei consumi dell’oltre 11% rispetto al 2020 ma il governo ignora tutto questo.
L’ho detto mesi fa che si stava vivendo un lockdown di fatto, oggi lo dichiara anche Confesercenti ma la strategia di Draghi non prevede sostegni di alcun tipo né mette in conto di occuparsi di chi è rimasto e rimarrà indietro. Con i media a favore, la strategia draghiana è quella di nascondere i problemi ed esaltare le gesta del governo.
[smiling_video id=”241899″]
var url241899 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=241899”;
var snippet241899 = httpGetSync(url241899);
document.write(snippet241899);
[/smiling_video]