Covid, Pregliasco: “La pandemia sarà finita quando il numero dei morti sarà tollerabile”

pregliasco

“L’Italia è stata più prudente di altri per rendere la situazione meno impattante sul servizio sanitario nazionale. Ma la pandemia finirà quando non se ne parlerà più o quando sarà tollerabile l’extra-mortalità, che purtroppo andrà avanti ancora per un po’. Speriamo di limitarla il più possibile con i vaccini e i nuovi farmaci per tamponare gli effetti sulla salute delle persone”. Così, ai microfoni di iNews24, Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, sulla scelta degli altri Paesi di allentare i controlli per l’ingresso dei turisti.

Sull’obbligo del Green pass per i lavoratori over 50, il virologo afferma

“Il Green pass è una scelta politica ma si basa su presupposti tecnici che di fatto hanno lo scopo di garantire al massimo la copertura vaccinale di tutti. Copertura che in questa fase serve ancora. Abbiamo visto che la quarta ondata senza le vaccinazioni sarebbe stata devastante per il servizio sanitario nazionale. Se è vero che il vaccino ha qualche défiance nell’evitare il contagio con le varianti, è vero anche che evita le forme gravi. Con questo obbligo lo Stato conferma che c’è ancora bisogno di proteggere le persone a rischio”.

“Credo che non sarà fattibile una quarta dose universale, per gli aspetti organizzativi, gestionali e di adesione delle persone. Ma si passerà a una vaccinazione raccomandata come quella anti-influenzale, dedicata ai soggetti più esposti. Da punto di vista delle ipotesi avremo un’estate più tranquilla. Ma questo Coronavirus il prossimo inverno colpirà ancora le persone suscettibili, anche se saranno di meno visto che molte si sono infettate con Omicron. La copertura, lo sappiamo, non è per la vita”, continua Pregliasco sulle quarte dosi.

Infine, un intervento sulla variante Omicron 2

“Non sembra avere caratteristiche troppo diverse da Omicron, ma lo scopriremo più avanti. In generale dobbiamo tener conto che potrebbero arrivare nuove varianti e per questo dobbiamo tenere alta la guardia, in modo da individuarle precocemente”.

Fonte: iNews24.it
[smiling_video id=”240913″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti