Lezzi: “Le firme che chiedevano il referendum hanno diritto ad una risposta all’altezza delle attese”

lezzi

I cittadini non potranno esprimersi sul riconoscimento del diritto all’eutanasia ma quelle firme che chiedevano il referendum hanno diritto ad una risposta all’altezza delle attese.
Sempre più spesso, molti leader politici invocano decisioni libere da condizionamenti ideologici ma sono proprio gli stessi leader che, per questo argomento, sono irrimediabilmente intrappolati dall’ingerenza religiosa e dall’ideologia conservatrice che blocca il Paese in una carenza di diritti che è diventata insopportabile.

Sofferenza

Come insopportabili sono alcune condizioni di sofferenza in cui la dignità è costretta a fare i conti con le incontinenze, le piaghe, lo strazio della mancanza di futuro, gli occhi impotenti dei tuoi cari.
Lo scopo del legislatore non è quello di imporre le proprie opinioni. I diritti civili sono tali perchè devono essere regolati dalle norme e non devono diventare oggetto di propaganda.
Ognuno di voi avrà delle esperienze da cui attingere per poter elaborare una propria posizione nel merito dell’eutanasia. Per quanto mi riguarda, ho esperienze di segno opposto. Ho conosciuto da vicino sia chi ha voluto vivere fino alla fine a qualsiasi costo e chi non ce la faceva più e nei suoi desideri c’era solo quello del sollievo da un cammino che non aveva vie d’uscita.

Non è giusto soffrire

Potrebbero apparire divergenti queste due situazioni ma non lo sono affatto perchè l’aspetto dirimente non sta nello stabilire se sia giusto accorciare le sofferenze o no ma sta nell’avere il diritto di scegliere in base alle proprie condizioni. Perchè non è mai giusto soffrire, non è mai giusto attraversare malattie mutilanti e invalidanti ma questa è la realtà e si deve dare la possibilità ad ognuno di noi di affrontare queste eventuali fasi della vita in piena libertà e serenità.
So bene che ci sono molti problemi ancora irrisolti, che ci sono urgenze che premono sulla vita di famiglie e imprese ma il Parlamento ha tutto il tempo e le risorse per occuparsi anche di eutanasia. Sono i cittadini che lo chiedono e noi siamo qui per dare risposte.
[smiling_video id=”240489″]

var url240489 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=240489”;
var snippet240489 = httpGetSync(url240489);
document.write(snippet240489);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti