[current_date format='D, d F, Y']

Vaccino, SIPPS a genitori: “Vaccinate i figli, affluenza ancora al 20%”

Vaccino

Condividi

“Cari genitori avete paura delle guardie o dei ladri? Perché il vaccino è la guardia, ma il Covid-19 è il ladro. Gli effetti collaterali del vaccino sono vicini allo zero, inoltre la dose per i più piccoli è un terzo di quella somministrata agli adulti e i bambini sono soggetti sani. Non siate esitanti, per il bene che tutti i pediatri vogliono ai vostri bambini, vaccinateli contro il Covid-19. Solo così i vostri figli potranno vivere una vita sociale più serena a scuola, in famiglia e con i nonni”. A rivolgere un appello alle famiglie è Giuseppe Di Mauro, presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), perchè “l’affluenza dei bambini dai 5 agli 11 anni alle vaccinazioni è solo del 20%, uno su cinque”.

Nella fascia d’età 12-18 va meglio

“Fortunatamente gli adolescenti chiedono di essere vaccinati- afferma Di Mauro- molti stanno già facendo la terza dose per sentirsi più sicuri. Ricordo che il ciclo base di tutti i vaccini prevede tre dosi, facendole si raggiungerà un livello ottimale”.

Il pediatra ricorda ai genitori che il Covid-19, “anche se generalmente è paucisintomatico nei bambini, sarebbe preferibile che non entrasse nel loro sistema immunitario perché può causare problemi anche a breve, medio e lungo termine. Essendo un virus sinciziale- chiarisce- a medio-lungo termine causa una cascata infiammatoria di cui non possiamo prevedere le conseguenze a livello cardiaco e respiratorio. Basti pensare alla bronchiolite- prosegue Di Mauro- tutti i bimbi che la prendono nel primo anno di vita hanno poi, negli anni successivi, problemi respiratori più frequenti rispetto ai bambini che non l’hanno contratta”.

Avendo un vaccino che previene la patologia, “dobbiamo sfruttare questa possibilità per fare di tutto per evitare la malattia, in generale, e soprattutto le forme gravi e le conseguenze. I genitori non devono essere titubanti- conclude il presidente SIPPS- il vaccino induce nell’organismo la produzione di anticorpi e stimola le cellule del nostro sistema immunitario aumentando le difese naturali del bambino contro questa grave malattia”.

 
[smiling_video id=”233489″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter