[current_date format='D, d F, Y']

Acilia, nominato il nuovo presidente del CDQ Difendiamo Acilia

Condividi

Enrico Aguzzetti é il nuovo presidente del Cdq Difendiamo Acilia. Ad annunciarlo é lo stesso comitato da oltre 3 anni impegnato nelle battaglie a difesa dei cittadini residenti ad Acilia. Dopo l’elezione come consigliere del X Municipio del presidente uscente Alessandro Aguzzetti il comitato sceglie il già vice presidente per portare avanti il lavoro sul territorio. “Oggi abbiamo scelto il nuovo presidente del comitato.

Dal giorno che ho firmato la candidatura in Municipio

Dal giorno che ho firmato la candidatura in Municipio mi ero autosospeso come da regolamento e una volta eletto -dichiara Alessandro Aguzzetti ex presidente del comitato oggi consigliere del X Municipio- ho rassegnato le mie dimissioni. Da presidente ho vinto con i residenti tante battaglie e li ringrazio tutti per il loro aiuto e il loro supporto. Adesso porterò le battaglie che mi verranno segnalate all’interno delle istituzioni”. Il nuovo presidente Enrico Aguzzetti ha invece dichiarato “Abbiamo molte battaglie da affrontare, dal degrado delle case popolari alle strade e marciapiedi fatiscenti.

Invito i residenti a prendere contattato con il comitato per inviare segnalazioni che verranno portate all’attenzione della nuova amministrazione, con la quale spero, si riuscirà ad instaurare un dialogo diverso da quello che purtroppo é stato inesistente e spesso fatto di arroganza con il M5S in questi anni. Sia chiaro non farò e non faremo sconti a nessuno.” Il Cdq Difendiamo Acilia a breve avvierà il tesseramento per il nuovo anno, totalmente in forma gratuita come dal giorno di nascita dello stesso comitato.
[smiling_video id=”212762″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Acilia, fuggono all’alt dei carabinieri: in manette tre persone

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ostia hanno arrestato 3 uomini, tra i 21 e i 25 anni, tutti residenti ad Aprilia, nati in Italia ma di famiglie di origine balcanica, gravemente indiziati del reato di resistenza a pubblico ufficiale, uno di loro anche della violazione dell’obbligo di dimora di soggiorno nel comune di Aprilia.

Acilia, l’ex bisca della mala diventa centro di formazione

Prende nuova vita l’ex bisca della malavita in via Maccari a San Giorgio di Acilia, a Roma. Lo stabile confiscato è da ormai anni assegnato alla Fondazione Roma Litorale Ets, ente che si occupa di oltre 450 bambini e ragazzi con fragilità, disabilità del neurosviluppo

Iscriviti alla newsletter